La Legge Costituzionale n. 3/2001 riformando il Titolo V della Costituzione ha attrobuito alle Regioni autonomia legislativa, ovvero, la potestà di dettare norme di rango primario in riferimento ad ogni materia non espressamente riservata alla legislazione dello Stato. 

Alle Regioni è stato attribuito dal legislatore costituzionale il potere legislativo in materia di polizia amministrativa locale. 

La Regione Emilia-Romagna ha esercitato tale potere con la Legge Regionale del 4 dicembre 2003 n. 24 e s.m.i. "Disciplina della polizia amministrativa locale e promozione di un sistema integrato di sicurezza" attuando, altresì, il coordinamento delle Polizie Locali e Provinciali attraverso il Servizio "Promozione e sviluppo delle politiche per la sicurezza e la polizia locale".

La Regione Emilia-Romagna attraverso bandi contribuisce allo sviluppo della Polizia Locale e con appositi accordi di programma, stipulati con le amministrazioni locali, cofinanzia progetti sulla sicurezza urbana.

Il sito web della Regione Emilia-Romagna - Polizia Locale

Contributi regionali