Salta al contenuto

Contenuto

Il corteo, che coinvolgerà numerosi partecipanti provenienti da diverse regioni d’Italia, interesserà il centro storico e alcune principali arterie di collegamento.

Fase 1: Accesso dei pullman e concentramento del corteo

L'afflusso dei soci Coldiretti avverrà presso il Parco della Musica (ex Eridania). I pullman giungeranno in città dalle ore 06:00 alle ore 08:30, con scarico passeggeri nei seguenti punti:

  • Viale Tanara
  • Viale Pier Maria Rossi
  • Viale San Michele
  • Viale Mentana (tra Piazzale Allende e Piazzale Vittorio Emanuele II)

Possibili disagi alla circolazione sono previsti lungo:

· Via Mantova, Via Emilia Est, Via Emilio Lepido, Viale Europa

· L'intero tratto di circonvallazione cittadina a est del Torrente Parma

Si consiglia l'utilizzo delle tangenziali cittadine per evitare rallentamenti.

Fase 2: Percorso del Corteo

Il corteo partirà dal Parco ex Eridania e si snoderà attraverso:

  • Viale Barilla
  • Piazzale Vittorio Emanuele II (partenza ufficiale)
  • Strada della Repubblica
  • Piazza Garibaldi
  • Strada Mazzini
  • Viale Mariotti
  • Viale Toschi
  • Viale Bottego
  • Viale Piacenza

Fase 3: comizio e conclusione dell'evento

Un comizio finale si terrà al termine del corteo presso Viale Piacenza, sede EFSA dalle 12:00 alle 13:00; il tratto stradale compreso tra Via Lanfranco e Via Reggio manterrà una chiusura al traffico dalle ore 09:00 alle ore 17:00.

ITINERARI ALTERNATIVI

Fase 1: Dalle ore 06:00 alle ore 09:30

Si consiglia di evitare i seguenti viali: Viale San Michele, Viale Pier Maria Rossi, Viale Tanara, Viale Mentana.

Preferire la circonvallazione ovest cittadina e le tangenziali

Fase 2: Dalle ore 09:00 alle ore 11:00

Il centro storico sarà suddiviso in due quadranti lungo l'asse Strada della Repubblica, con limitazioni alla viabilità in ZTL1, ZTL2 e zone adiacenti.

Vie di uscita consigliate:

  • ZTL1 e Zona 1: Borgo del Correggio (tratto Via Petrarca-Via Saffi, reso a doppio senso), Strada Carducci, Piazzale Paer (accesso attraverso Strada Garibaldi) per comparto Ghiaia
  • ZTL2: Strada Farini, Borgo Padre Onorio, Borgo Santa Chiara, Tommasini (pedonalizzazione sospesa e varco elettronico spento per permettere il deflusso da Borgo Felino e Strada Farini)
  • L'asse viario Viale Mariotti-Viale Toschi sarà chiuso, con deviazioni del trasporto pubblico locale (TPL).
  • Accesso al quartiere a nord di Strada D’Azeglio: Via Kennedy, Borgo Tanzi
  • Accesso al comparto Bixio: circonvallazione ovest, B.ra Bixio, P.le S.Croce, Via Cocconcelli

Fase 3: Dalle ore 09:00 alle ore 17:00

La chiusura di Viale Piacenza comporterà deviazioni per:

· Veicoli provenienti da Est (Stazione FS): deviazione in Viale Europa → Tangenziale Nord → Uscita Crocetta

· Veicoli provenienti da Ovest (Via Gramsci): deviazione in Viale dei Mille → Piazzale Barbieri → Viale Milazzo → Ponte Italia → Circonvallazione est

· Veicoli giunti da Ovest in Viale Piacenza: deviazione obbligatoria in Via Lanfranco → Via Anselmi → Via Savani → Strada Baganzola → Tangenziale Nord

· Ingresso in città dalla zona Nord: utilizzo della Tangenziale Nord con uscite consigliate in Via San Leonardo e Via Venezia

Deflusso partecipanti:

I pullman stazioneranno in zona EFSA Viale Giulio Cesare e Via Reggio, con accesso da Viale Europa e Ponte a Nord. Queste aree saranno chiuse al traffico dalle ore 12:30 alle ore 17:00

Sarà garantito l'accesso al Polo Sanitario di Via Vasari e alle attività economiche limitrofe.

L’Azienda TEP informa che il servizio di trasporto pubblico subirà modifiche temporanee per garantire la mobilità degli utenti.

  • La chiusura di Viale Piacenza comporterà l'instradamento delle linee su percorsi alternativi, garantendo il collegamento con la stazione e le principali destinazioni.
  • Al termine delle lezioni scolastiche, gli studenti degli istituti Bocchialini e Bodoni potranno raggiungere le linee dirette a ovest attraverso il Parco Ducale, in direzione Barriera d'Azeglio e Via Gramsci.
  • Possibili ritardi su tutte le linee che transitano dal centro città, dalla prima mattinata fino alla conclusione della manifestazione

Si invita l’utenza a programmare i propri spostamenti, tenendo conto delle possibili variazioni e a consultare i canali ufficiali TEP per aggiornamenti in tempo reale.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Comando di Polizia Locale.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 20-03-2025, 11:04