Contenuto
Mercoledì 30 luglio torna l’appuntamento con I Giardini della Paura, rassegna cinematografica giunta alla sua XXVI edizione. Alle ore 21:00, al Parco Ducale (area ex Mura Farnesiane – Teatro al Parco), verrà proiettato il film Squirm – I carnivori venuti dalla Savana (USA, 1976), opera prima del regista e sceneggiatore Jeff Lieberman, ospite d’eccezione della serata.
L’evento prevede la proiezione in alta definizione della nuova copia restaurata del film, introdotta dallo stesso autore, figura di culto del cinema horror e thriller statunitense. Prima della proiezione Lieberman dialogherà con Manlio Gomarasca, critico e cofondatore della rivista Nocturno Cinema.
Squirm è un film di riferimento del filone “animal horror”, divenuto cult per l’uso di effetti speciali innovativi e per la partecipazione del giovane Rick Baker, futuro premio Oscar per il make-up. Ambientato nelle paludi della Georgia, il film narra l’invasione di vermi carnivori scatenata da una tempesta: un traliccio dell’alta tensione crolla, sprigionando una scarica elettrica che porta in superficie migliaia di vermi aggressivi pronti a colpire gli ignari abitanti di un villaggio.
Nato a New York nel 1947, Jeff Lieberman è noto per titoli quali Blue Sunshine, Just Before Dawn e Satan’s Little Helper. Il suo lavoro si contraddistingue per originalità narrativa, toni provocatori e una visione indipendente della produzione cinematografica.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
In caso di maltempo, l’evento si svolgerà al coperto.
La rassegna cinematografica I Giardini della Paura è organizzata dal Comune di Parma-Settore Cultura - Ufficio Cinema, con il sostegno della Emilia-Romagna Film commission, in collaborazione con Solares Fondazione delle Arti.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 29-07-2025, 16:10