Salta al contenuto

Contenuto

Il 26 giugno parte il progetto Fatti di Musica. Percorsi e visioni della canzone italiana e internazionale (26, 27, 28 giugno 2023) a Parma presso la Casa della Musica, una masterclass dedicata alla canzone d’autore.

Il progetto, sotto la direzione artistica di Pietro Cantarelli, in collaborazione con il Comune di Parma, assessorato alla Comunità Giovanile, prevede tre giorni di laboratorio di scrittura, arrangiamento e produzione musicale per la creazione di una canzone inedita, rivolto a giovani under 35 selezionati tramite una call pubblica che si è chiusa il 21 giugno e che ha visto numerose richieste.

Attraverso la call, saranno selezionati 30 giovani cantautori e autori di tutta la Regione Emilia-Romagna, da una commissione di esperti presieduta da Pietro Cantarelli.

Ad aprire la prima di questa tre giorni sarà un ospite d’onore, Niccolò Fabi, che nel pomeriggio entrerà in dialogo con i partecipanti concentrandosi in particolare sulla parte di scrittura di una canzone.

Nella serata del 26 giugno, alle ore 21, il cantautore sarà invece protagonista di un evento aperto al pubblico, Fatti di Musica - Niccolò Fabi: tra musica e parole, moderato da Stefano Senardi e Pietro Cantarelli e accompagnato da alcune delle canzoni più ascoltate del suo repertorio.

L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili, ed è consigliata la prenotazione. È possibile prenotarsi a partire da martedì 20 giugno fino a sabato 24 giugno 2023, tramite il seguente link: comune.parma.it/prenota/app/#/eventi/musica.

Il programma prevede inoltre un incontro con Stefano Senardi, sempre nella giornata del 26 giugno, che invece si concentrerà sul tema delle prospettive discografiche della canzone d’autore nell’era dello streaming e delle nuove tecnologie. Mentre nelle giornate del 27 e 28 Giugno terrà un workshop laboratorio sulla scrittura, arrangiamento e produzione di una canzone nuova.

Fatti di Musica (26, 27, 28 giugno 2023) è un progetto inserito nell’ambito di Costellazione - Giovani connessioni creative, la rassegna regionale ideata e coordinata dall’ Associazione GA/ER - Giovani Artisti Emilia Romagna.

Fatti di Musica valorizza la creatività dei nostri giovani e rappresenta un importante stimolo per la loro crescita personale e lavorativa, un’occasione per far emergere i loro talenti. Grazie all'attività di GA/ER, il Comune di Parma e gli altri Comuni della regione che fanno parte dell'associazione, possono realizzare questi progetti che migliorano le attitudini creative dei giovani, anche in un'ottica di accesso al mondo del lavoro in ambito musicale e artistico - Sindaco Michele Guerra.
Offrire ai giovani occasioni per sviluppare talenti e competenze è una delle priorità dell’assessorato alla Comunità Giovanile” dichiara l’assessora Beatrice Aimi. “Questo percorso- completamente gratuito - si rivolge a tutti quei giovani musicisti che vogliono migliorare le proprie capacità in ambito musicale o anche approcciare ad una carriera artistica acquisendo strumenti professionali utili per meglio orientarsi in un mondo difficile che richiede spesso standard elevati di professionalità.
La canzone è un piccolo e meraviglioso congegno creativo che, unendo la forza della musica a quella delle parole, è stata da sempre in grado di suscitare emozioni e riflessioni di ogni tipo diventando patrimonio culturale ed emotivo per ciascuno di noi e altrettanto in tutto il resto del mondo. Sono grato all’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Parma nella persona dell’Assessora Beatrice Aimi, al Gaer – Giovani artisti Emilia Romagna e alla consigliera Federica Carpi di avermi dato l’opportunità di mettere la mia esperienza al servizio dei giovani e delle giovani cantautrici della nostra regione nell’ambito del territorio musicale che più amo e frequento da sempre, appunto, quello meraviglioso della canzone. - Pietro Cantarelli, direttore artistico del progetto.

Costellazione - Giovani connessioni creative è il progetto ideato e coordinato dall’Associazione GA/ER - Giovani Artisti Emilia Romagna, che coinvolge i 10 Comuni capoluogo della Regione Emilia-Romagna con l’obiettivo di valorizzare e promuovere giovani artisti/e e creativi/e emergenti under 35.

CON IL CONTRIBUTO DI

Regione Emilia-Romagna, Assessorato al Welfare, Politiche Giovanili, Montagna e Aree Interne della Regione Emilia-Romagna, grazie ai fondi degli Accordi di Programma Quadro APQ GECO 11 e 12 (Giovani Evoluti e Consapevoli) siglati con il Dipartimento per le Politiche Giovanili del Governo italiano.

LINK

Facebook (@gaergiovaniartistier)
Instagram (@gaergiovaniartistier/) |

YouTube (https://tinyurl.com/2s3x3cnh) | LinkedIn (@gaer-giovani-artisti-emilia-romagna

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 23-06-2023, 18:13