Salta al contenuto

Contenuto

Si è conclusa oggi la tre giorni di briefing per definire la strategia e il piano operativo di un nuovo progetto dedicato all’arte contemporanea a Parma, con un approfondimento sulle potenzialità di Palazzo del Governatore.


Lo studio è promosso dai soci fondatori del Comitato P2020+21 (Comune di Parma, “Parma, io ci sto!” e Unione Parmense degli Industriali) che - con il supporto dei ricercatori culturali dello studio londinese The Place Bureau - hanno voluto avviare una riflessione condivisa con i principali stakeholder del territorio per raccogliere il loro punto di vista su:

  • le ambizioni per una nuova realtà dedicata all’arte contemporanea;
  • le opportunità per il luogo, le persone e il programma;
  • i temi culturali chiave per Parma nell’ambito dell’arte contemporanea.

Durante questi tre giorni, i ricercatori di The Place Bureau hanno anche condotto delle visite alle principali destinazioni culturali della città e del territorio per mappare e studiare l’esistente. Il lavoro proseguirà nei prossimi due mesi con una prima restituzione dei risultati già entro la fine dell’anno.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 18-10-2023, 15:52