Salta al contenuto

Contenuto

Sabato 14 e domenica 15 in programma nuovi appuntamenti gratuiti per scoprire il patrimonio dei Musei civici di Parma con i laboratori artistici, le presentazioni della Pinacoteca Stuard. Le attività, per adulti e bambini, sono realizzate dal personale specializzato dei musei e promosse dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Parma.

Sabato 14 settembre

PINACOTECA STUARD

ore 11: presentazione del Museo

Verrà illustrato il percorso museale che comprende la collezione di Giuseppe Stuard e della Congregazione di San Filippo Neri e le opere del patrimonio artistico comunale. I visitatori poi proseguiranno liberamente la loro visita alla Pinacoteca.

Non è richiesta la prenotazione.

ore 15.30: laboratorio per bambini da 5 a 10 anni

Donnino Pozzi...dal vero.

Una nuova opera di questo importante pittore è stata recentemente esposta nelle sale della Pinacoteca, ma nel nostro museo custodiamo altri quadri dell'artista: osserviamoli insieme e poi proviamo a fare un'esperienza di pittura dal vero.

Max. 10 partecipanti.

È richiesta la prenotazione: tel. 0521 218420

Domenica 15 settembre

PINACOTECA STUARD

ore 11.00: presentazione del Museo

Verrà illustrato il percorso museale che comprende la collezione di Giuseppe Stuard e della Congregazione di San Filippo Neri e le opere del patrimonio artistico comunale. I visitatori poi proseguiranno liberamente la loro visita alla Pinacoteca.

Non è richiesta la prenotazione.

MUSEI CIVICI - ORARI DI APERTURA NEL WEEKEND:

Pinacoteca Stuard e Castello dei Burattini: sabato e domenica e festivi dalle 10.30 alle 18.30, con ultimo ingresso alle ore 18.00.

Museo dell’Opera, Casa del Suono, Casa natale Arturo Toscanini: sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00, con ultimo ingresso alle 17:30.

Camera di San Paolo: sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 18.30, con ultimo ingresso alle 18.00

INGRESSO

Ingresso gratuito ai Musei Civici: Castello dei Burattini - Museo Giordano Ferrari, Pinacoteca Stuard, Casa del Suono, Museo dell'Opera, Casa natale Arturo Toscanini.

Ingresso a pagamento alla Camera di San Paolo

CONTATTI:

- Castello dei Burattini: tel. 0521 031631 mail castellodeiburattini@comune.parma.it

- Pinacoteca Stuard: tel. 0521 218420 mail pinacoteca.stuard@comune.parma.it

- Casa della Musica: tel. 0521 031170 mail infopoint@lacasadella musica.it

MOSTRE ORGANIZZATE DAL COMUNE DI PARMA

CORREGGIO500

In occasione dell’anniversario dei 500 anni dal completamento degli affreschi della cupola della Basilica di San Giovanni Evangelista, Parma celebra i capolavori di Antonio Allegri detto il Correggio con un percorso che unisce, in 500 passi nel cuore di Parma, i suoi capolavori.  

Orari Monastero di San Giovanni Evangelista 9.30 - 13 e 15 - 18  

Visita ai chiostri, alla biblioteca monumentale, al refettorio con l’installazione fotografica e alla basilica.

Camera di San Paolo 9.30 - 18.30  

Info e biglietti https://www.ticketlandia.com/m/event/correggio500


A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 13-09-2024, 10:19