Contenuto
È andato alla memoria del Commissario del Corpo di Polizia Locale, Massimo Marchinetti, il “Premio Fabrizio Pelli” 2023. Il riconoscimento, istituito da Anmic Parma (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili) e giunto alla terza edizione, è stato consegnato ai familiari di Marchinetti, in una cerimonia nell’area verde della sede dell’associazione, il Giardino di Luana, alla presenza del sindaco Michele Guerra, del Comandante di Polizia Locale, Enrico Usai, del presidente di Anmic Parma, Walter Antonini, dei familiari di Pelli (la moglie Marina, i figli Michele e Matteo, i nipoti Sebastiano e Letizia) e Marchinetti (la moglie Cinzia, il fratello Maurizio e il figlio Alexei), nonché alcuni volontari ed ex colleghi.
Questa la motivazione del premio alla memoria di Marchinetti, venuto a mancare improvvisamente lo scorso febbraio, quando era a capo della struttura operativa “Proiezione esterna”, che svolge attività finalizzate a contribuire a migliorare la vivibilità del territorio: “Per l'impegno profuso, la professionalità e l'umanità con cui si è dedicato, nel mese di marzo 2022, al coordinamento di presidi interni, associazioni di categorie commerciali e di privati cittadini, per la raccolta e l'invio di materiale sanitario e di sostentamento alla popolazione ucraina colpita in area di conflitto bellico. A imperituro ricordo ed esempio di sensibilità a difesa dei diritti dei più deboli”.
Una motivazione perfettamente coerente con l’approccio al lavoro, al volontariato e, in generale, al prossimo, di Pelli, per una vita agente di Polizia Locale, poi, dalla pensione, colonna del volontariato in associazione. Un uomo che ha sempre promosso il dialogo, la valorizzazione delle relazioni interpersonali, l’empatia e, soprattutto, il rispetto dei diritti delle persone più fragili. Da qui la volontà di Anmic Parma di istituire, dal 2021, un premio da assegnare ogni anno all’agente che sia distinto nell’interpretare questi valori.
A tutti i presenti è stato distribuito il volume “In memoria di un amico”, realizzato da Anmic Parma e contenente i ricordi di coloro che hanno avuto la fortuna di collaborare con Fabrizio Pelli in associazione.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 26-07-2023, 11:44