Contenuto
Si è svolta sabato scorso, sotto i Portici del Grano, la cerimonia di premiazione di oltre 160 giovani delle scuole di Parma che hanno superato l’esame di terza media con il massimo dei voti (10 e 10 lode).
Il Sindaco Michele Guerra e l’Assessora ai Servizi Educativi Caterina Bonetti hanno consegnato agli studenti e alle studentesse un attestato di merito, celebrando questo ormai tradizionale appuntamento promosso dall’Amministrazione Comunale. L’iniziativa vuole valorizzare l’impegno, la dedizione e i risultati conseguiti da chi ha raggiunto la votazione massima nel percorso di studi della scuola secondaria di primo grado, riconoscendo l’eccellenza e incoraggiando la continua crescita educativa dei giovani cittadini e delle giovani cittadine.
Dichiarazioni
“La cerimonia di oggi è sempre un momento molto partecipato dalla città, che vuole sottolineare l’impegno vero dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze che si sono distinti nell’esame di terza media – ha commentato il Sindaco Michele Guerra –. Abbiamo una convinzione molto forte che ci porta ogni anno a rinnovare questa premiazione: crediamo che gli studenti e le studentesse delle nostre scuole siano già cittadine e cittadini di Parma, che contribuiscono all’equilibrio sociale della nostra città. Sono voci che vanno ascoltate e che dobbiamo essere capaci di valorizzare, anche con momenti come questo.
Il gesto simbolico che facciamo oggi – continua Guerra – è un modo per dire a questi ragazzi e a queste ragazze che la città è al loro fianco e li ringrazia per quello che hanno fatto per se stessi e anche per la nostra comunità”.
L’Assessora ai Servizi Educativi Caterina Bonetti ha sottolineato: "Questa cerimonia rappresenta un momento importante per la nostra comunità, un riconoscimento di valore per i ragazzi che hanno sostenuto con impegno il percorso scolastico delle scuole secondarie di primo grado, ma anche per le scuole stesse, per i docenti e il personale che li hanno accompagnati per i tre anni di formazione, consentendogli di acquisire competenze, ma soprattutto di crescere e formarsi come cittadini. Questa giornata di festa è quindi un grande grazie della città a tutti loro, con l'augurio, per i ragazzi, di poter mantenere viva nel tempo la loro curiosità e voglia d'imparare".
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 13-10-2025, 12:44
