Salta al contenuto

Contenuto

Il convengo è in programma giovedì 28 novembre, a partire dalle 15, al Politecnico di Milano – Aula Magna Edificio I – Rettorato – Piazza Leonardo da Vinci 32 a Milano.

Vede il coinvolgimento del Politecnico di Milano di Rec – Real Estate Center, in collaborazione con ANBSC Agenzia Nazionale per l’amministrazione dei beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata, con il patrocinio di Anci, Confindustria Assoimmobilare, Rics, con il coordinamento scientifico di Marzia Morena, Anna Gornati, Antonio Invernale, Tommaso Truppi, Oliviero Tronconi.

Per informazioni: https://www.rec.polimi.it oppal

mail: dabc@polimi.it

tel: +39.02.2399.5189

Parma porterà il proprio contributo in merito alla Gestione degli immobili confiscati il loro recupero e la riqualificazione per usi sociali grazie all’intervento di Maria Teresa Mazzaro del Comune di Parma, Ufficio Giuridico Amministrativo di Area - Settore Patrimonio e Facility Management.

In particolare si farà riferimento al fatto che il Comune di Parma, tra il 2023 e il 2024, ha acquisito gratuitamente al proprio patrimonio indisponibile, per il tramite della procedura di assegnazione di cui all’art. 48 D. Lgs. n. 159/2011 (Codice Antimafia), complessivamente quattro immobili confiscati in via definitiva alla criminalità organizzata del valore complessivo di circa 590 mila euro.

Si tratta di tre appartamenti destinati all’uso abitativo, con relative autorimesse, e un ufficio con annesso magazzino.

Tali immobili verranno destinati a finalità istituzionali o sociali.

Il programma del pomeriggio, moderato da Marzia Morena del Politecnico di Milano, Dipartimento ABC – Real Estate Center – Rec, prevede l’apertura alle 15.10 con “Scenari e Tendenze”. Interverranno Simona Ronchi ANBSC, Agenzia Nazionale per l’amministrazione dei beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata; Massimiliano Pulice Royal Institution of Chartered Surveyors Italia; Paola Delmonte Confindustria Assoimmobiliare - Tavolo tecnico sullo Student Housing. Alle 14.40 – “I risultati della ricerca”, con Antonio Invernale Politecnico di Milano, Dipartimento ABC - Real Estate Center (REC). Alle 15.55, Anna Gaiaschi Comune di Genova, Area Infrastrutture Opere Pubbliche - Demanio e Patrimonio - Ufficio Tecnico e Consistenza; Maria Teresa Mazzaro Comune di Parma, Ufficio Giuridico Amministrativo di Area - Settore Patrimonio e Facility Management; Manuela Monteverdi Comune di Milano, Direzione Welfare e Salute. Alle 17 dibattito.

Registrazione all’evento: https://forms.gle/6nThdpAdRG7sZJSy5

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 27-11-2024, 17:06