Contenuto
Sono state presentate oggi, dall’assessore a Servizi Demografici e Elettorale Marco Bosi, le anticipazioni sulla situazione demografica 2023 del Comune di Parma, elaborate dall’ufficio Statistica del Comune. I dati sono stati illustrati dall’Assessore alla Statistica, Marco Bosi, e da Lara Berzieri, dell’Ufficio Statistica del Comune.
“Cresce la popolazione di Parma – spiega l’Assessore Marco Bosi – dopo due anni di flessione. Il saldo positivo è collegato al saldo migratorio in crescita, dovuto alle nuove iscrizioni anagrafiche. Parma si conferma una città attrattiva, soprattutto da un punto di vista lavorativo, il tasso di occupazione è uno dei più alti in Italia. Richiama, quindi, nuovi residenti dall’Italia, dall’Europa e dal mondo. Si riducono le nascite ed il saldo tra nati e deceduti è ampiamente negativo. Gli stranieri presenti in città si attestano sull’8 %, in linea con la media nazionale. Continuano ad aumentare le famiglie composte da un’unica persona, single. I dati forniscono un quadro molto importante soprattutto in riferimento all’attività di programmazione del Comune in merito ai diversi servizi, dal sociale alla scuola, per esempio”.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 11-07-2023, 07:49