Salta al contenuto

Contenuto

A seguito delle proiezioni di ARPAE relative al possibile sforamento dei valori limite giornalieri del PM10, si prospetta un miglioramento della qualità dell'aria; pertanto, domani, giovedì 5 gennaio, non ci saranno misure emergenziali per la qualità dell’aria e potranno circolare i diesel Euro 5. Prossimo aggiornamento, lunedì 9 gennaio.

Confermate le limitazioni al traffico previste dall'Ordinanza OS/2022/69 del 30/9/2022 (allegata):

Dal 01/01/2023 al 30/04/2023, dal lunedì al venerdì, dalle 08.30 alle 18.30, eccetto che nelle giornate festive del 06/01/2023, 10/04/2023 e 25/04/2023, in tutta l’area interna alle tangenziali come da planimetria costituente l’allegato 1 e nel parco Area delle Scienze (Campus Universitario) l’istituzione del divieto totale di circolazione per le seguenti categorie di veicoli:

A) veicoli con accensione comandata (alimentati a benzina) omologati pre Euro, Euro 1 ed Euro 2;
B) veicoli con accensione spontanea (diesel) cat. M1, M2, M3, N1, N2, N3 omologati pre Euro, Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4;
C) ciclomotori e motocicli omologati pre Euro ed Euro 1;

D) veicoli a gas metano-benzina o GPL-benzina omologati pre Euro ed Euro 1.

Domenica 8 gennaio è una domenica ecologica.

Tutte le novità sulle limitazioni al traffico dal 1° gennaio.

Tutte le info sulle misure antismog.

Ultimo aggiornamento: 24-01-2024, 16:41