Salta al contenuto

Contenuto

Sono destinatari dei benefici gli studenti e le studentesse in possesso di tutti i requisiti di seguito indicati al momento della presentazione della domanda:

  • nati a partire dal 01/01/2001; Tale requisito relativo all’età non si applica agli studenti e alle studentesse con disabilità certificata ai sensi della Legge n. 104/1992
  • residenti in Emilia-Romagna anche frequentanti scuole localizzate in regioni confinanti/limitrofe a condizione che lo studente rientri quotidianamente nella propria residenza;
  • Iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado del sistema nazionale di istruzione, statali e paritarie;
  • ai percorsi di primo livello che rilasciano un titolo conclusivo del I ciclo dei Centri per Istruzione degli Adulti (CPIA)
  • in possesso del requisito riferito alla situazione economica della famiglia di appartenenza attestato da Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE)1, in corso di validità, che rientri nelle seguenti due fasce:
  • Fascia 1: Isee da € 0 a € 10.632,94
  • Fascia 2: Isee da € 10.632,95 a € 15.748,78

Per la compilazione della domanda è necessario accedere direttamente a ER.GO SCUOLA all’indirizzo https://scuola.er-go.it, con identità digitale SPID (Sistema Pubblico di identità digitale) o CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi),

Le famiglie e/o gli studenti potranno fare domanda dal dal 4 Settembre 2025 ed entro le ore 18.00 del 24 Ottobre 2025.

Si invitano le famiglie ad accedere al link per conoscere la procedura e verificare i documenti necessari per la presentazione della domanda.

Per informazioni contattare il Contact Center del Comune di Parma tel. 0521 4 0521 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 17.30, orario continuato, ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00).

Per presentare la domanda online l’utente può essere assistito gratuitamente da:

  • Centri di Assistenza Fiscali (CAF) convenzionati con ER.GO, il cui elenco è pubblicato sul sito http://scuola.regione.emilia-romagna.it.
  • SportelloScuola del Comune di Parma -
    rivolto alle famiglie con figli neo-arrivati o in difficoltà con la lingua italiana, solo su appuntamento. E’ attivo un servizio di supporto alla compilazione delle domande (generazione delle credenziali per l’accesso e inserimento della domanda per conto del dichiarante che, tuttavia, mantiene la responsabilità delle dichiarazioni) e di orientamento/consulenza anche in lingua (arabo, francese, inglese, moldavo, rumeno, albanese, cinese, hindi).

Per appuntamento contattare il numero 0521-031975 o scrivere al seguente indirizzo: Sportello scuola

Ulteriori informazioni al link

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 04-09-2025, 11:10