Contenuto
E’ stata inaugurata ufficialmente alla presenza delle massime autorità militari e civili mostra itinerante “Cento anni dell’Aeronautica Militare. In volo verso il futuro” al Palazzo del Governatore. Sarà visitabile gratuitamente dal 2 al 17 settembre.
Organizzata dall’Aeronautica Militare nell’ambito delle celebrazioni per il suo centenario, con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma e con il patrocinio della Provincia di Parma, ripercorre i 100 anni della storia dell’Aeronautica.
Al momento del taglio del nastro erano presenti Vito Casano, Comandante Rete P.O.L.; Lorenzo Lavagetto, Vicesindaco con delega alla Cultura e Turismo del Comune di Parma; il Presidente del Consiglio Comunale, Michele Alinovi, il Presidente della Provincia, Andrea Massari, il Generale di Divisione Aerea, Claudio Gabellini, il Tenente Colonnello Angelo Gioti, l’Assessora Regionale Barbara Lori, l’onorevole Laura Cavandoli, l’onorevole Gaetana Russo, il Prefetto Antonio Lucio Garufi, il Questore Maurizio Di Domenico. Il Sindaco di Parma, Michele Guerra, impegnato fuori Pama, non ha voluto mancare e si è unito ai presenti partecipando al concerto della Fanfara del Comando 1^ Regione Aerea Milano che è seguito al vernissage della mostra in piazza Garibaldi.
L'inaugurazione è stata allietata dal Coro della Voci Bianche della Corale Verdi di Parma, diretto dal maestro Niccolò Paginini.
Il Coro ha intonato l'inno nazionale ed alcuni brani verdiani.
Alla cerimonia erano presenti i labari delle Associazioni combattentistiche e d'arma della città.
L’obiettivo della mostra è quello di avvicinare la Forza Armata, la sua storia e i suoi valori al territorio e ai cittadini illustrando, attraverso un percorso grafico, il suo primo secolo di vita.
Il racconto si snoda tra pannelli tematici e tavole grafiche, modellini di velivoli e un’esposizione di uniformi ed equipaggiamenti, attraverso cui vengono descritti i fatti più significativi di questi cento anni di storia, dalle visioni dei primi teorici del potere aereo alla trasformazione tecnologica aeronautica, dall’evoluzione scientifica al progressivo ampliamento delle capacità operative.
Per approfondire alcuni dei temi dell’esposizione sarà possibile partecipare a quattro conferenze collaterali alla mostra, ad ingresso libero e gratuito, presso l’Auditorium “Carlo Mattioli” di Palazzo del Governatore.
CALENDARIO APPUNTAMENTI COLLATERALI
Ingresso gratuito e libero fino a esaurimento posti disponibili
Giovedì 7 settembre, ore 17
Auditorium “Carlo Mattioli” Palazzo del Governatore
PINO VALENTI, UN PARMIGIANO CHE AMAVA VOLARE
Conferenza a cura di Carlo Migliavacca
Venerdì 8 settembre, ore 17
Auditorium “Carlo Mattioli” Palazzo del Governatore
NEI CIELI PARMENSI, IL VOLO E GLI AVIATORI
Conferenza a cura del presidente A.A.A. sez. Fidenza Col. Alberto Bianchi
Giovedì 14 settembre, ore 17
Auditorium “Carlo Mattioli” Palazzo del Governatore
IL VOLO NEI CIELI DELLA PACE CON L’ARMA AZZURRA
Conferenza a cura del Comm. Pino Agnetti
Venerdì 15 settembre, ore 17
Auditorium “Carlo Mattioli” Palazzo del Governatore
LE NUOVE FRONTIERE DELL’ESPLORAZIONE SPAZIALE E IL RUOLO DELL’ITALIA
Conferenza a cura dell’ing. Walter Cugno di Thales Alenia Space
Info mostra
“Cento anni dell’Aeronautica Militare. In volo verso il futuro”
Palazzo del Governatore – Parma
2 – 17 settembre 2023
Aperta da martedì a domenica dalle ore 10 alle ore 19 (ultimo ingresso ore 18.30).
Lunedì chiusa
Ingresso gratuito
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 01-09-2023, 18:47