Contenuto
Con l’avvicinarsi della stagione estiva, il Comune di Parma conferma il proprio impegno a favore dell’inclusione scolastica, organizzando anche per l’estate 2025 l’accoglienza e la frequenza di bambine, bambini, ragazze e ragazzi con disabilità certificata (Legge 104/1992), di età compresa tra i 6 e i 14 anni, nei Centri Estivi accreditati.
In linea con i principi di equità e partecipazione, per il primo anno il Comune di Parma – Settore Servizi Educativi, in collaborazione con le Cooperative Aldia e Proges, ha promosso un Open Day rivolto alle famiglie e al personale scolastico. L’iniziativa, che si è tenuta il 10 maggio presso la Scuola Don Milani, ha rappresentato un momento di orientamento e di conoscenza diretta delle realtà educative coinvolte.
Numerose famiglie hanno partecipato all’incontro, accolte dalle équipe educative dei Centri estivi, in un clima di dialogo e condivisione. L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di rafforzare l’alleanza educativa tra scuola, famiglia e servizi, promuovendo la co-costruzione di percorsi educativi inclusivi.
Il Comune di Parma continua così a investire in un modello di accoglienza attento ai bisogni di tutte e tutti, offrendo a bambine, bambini, ragazze e ragazzi con disabilità esperienze ricreative e relazionali in contesti in cui si comunica, si accoglie e ci si sente accolti.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 14-05-2025, 10:43