Contenuto
Torna il progetto per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico del Cimitero Monumentale della Villetta: da maggio a ottobre visite guidate, concerti, letture poetiche e commemorazioni sui “luoghi del ricordo”.
Torna a riaprirsi il “libro di pietra” del Cimitero Monumentale della Villetta: dopo la forzata pausa invernale, prende il via domenica 8 maggio la sedicesima edizione di «Città della Memoria», il progetto per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico conservato nei luoghi del ricordo di Parma, promosso da Ade SpA con la collaborazione del Comune di Parma e coordinato dallo storico Giancarlo Gonizzi.
IL PROGRAMMA 2022
È particolarmente ricco e variegato il programma del 2022 – elaborato grazie alla collaborazione delle Guide di Parma e dell’Ensemble musicale Silentia Lunae – che propone, fra visite, commemorazioni e concerti, 14 appuntamenti che coinvolgono diverse realtà cittadine. Tutti gli incontri sono programmati alle 10,30 e, per ragioni di sicurezza, è richiesto l’uso della mascherina anche se all’aperto.
Il programma parte domenica 8 maggio con la prima visita dedicata a riscoprire “La storia della Villetta”, per conoscere le varie fasi di costruzione ed ampliamento del Monumentale, le Gallerie e i Campi che hanno portato all’attuale configurazione ed estensione. Un viaggio nel tempo attraverso l’evoluzione dello stile e del gusto.
Ultimo aggiornamento: 06-04-2023, 10:22