Salta al contenuto

Contenuto

Visita del Sindaco, Michele Guerra, dell’Assessora ai Servizi Educativi Caterina Bonetti e dell’Assessore ai Lavori Pubblici Francesco De Vanna, alla scuola Anna Frank ed alla scuola dell’infanzia Sergio Neri a conclusione degli interventi di messa in sicurezza sismica e riqualificazione energetica dell’edificio che li ospita. Con loro hanno partecipato il Presidente del Consiglio Comunale, Michele Alinovi, ed il Presidente di Parma Infrastrutture Spa, Giorgio Pagliari. Sono stati accolti dalla Dirigente Scolastica, professoressa Agnese Tirabassi, accompagnata dal Presidente del Consiglio di Iatituto Andrea Mendola.


Una giornata importante per il Sindaco, Michele Guerra, che ha rimarcato come il senso della visita sia legato a come sta procedendo il cantiere all’Anna Frank ed anche per avere un riscontro da parte dei bambini e degli insegnati che sono entrati a settembre nella struttura rinnovata e riqualificata. “Siamo qui per una visita prima di tutto alle bambine e ai bambini, negli spazi rinnovati della scuola che sono ampi, luminosi, colorati, belli e sicuri. La visita è stata anche l’occasione per dialogare con la dirigente scolastica, con gli insegnanti e soprattutto con le bambine e i bambini che vivono la scuola ogni giorno e che ci hanno dato i loro punti di vista originali e interessanti sulla loro vita quotidiana e gli spazi che abitano”.


“Siamo molto contenti di essere qui oggi – ha spiegato l’Assessora i Servizi Educativi Caterina Bonetti – per salutare le bambine ed i bambini che hanno ricominciato la scuola in settembre in via Pini. Sono stati anni difficili quelli del trasferimento perché hanno comportato sacrifici. Ringrazio, quindi, le famiglie ed il personale scolastico tutto per aver permesso di realizzare questi lavori. Ne è valsa senza dubbio la pena, vista la bellezza della nuova scuola, sicura da un punto di vista sismico e all’avanguardia da un punto di vista energetico”.

L’Assessore ai Lavori Pubblici, Francesco De Vanna, ha dichiarato: “Siamo contenti di poter inaugurare la nuova scuola Anna Frank nell’ambito di un progetto complessivo di riqualificazione del patrimonio scolastico comunale, un progetto ambizioso che si concluderà nel 2032. Sono state realizzate aule ancora più spaziose, colorate e sicure e più efficienti da un punto di vista energetico. Si tratta di una filosofia che ispira i lavori nei vari plessi scolastici interessati da interventi di riqualificazione. Ai lavori fino ad oggi svolti, si aggiungono spazi ulteriori per cui sono in corso interventi che contiamo di concludere entro la prossima estate”.

COMUNICATO STAMPA GENERALE

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 06-12-2023, 10:26