Contenuto
Educare è solo un altro modo di amare. Lo ha ripetuto spesso Enrico Galiano, classe 1977, insegnante in una scuola della periferia di Pordenone, scrittore e autore della webserie da 20 milioni di visualizzazioni Cosedaprof, ma anche ispiratore del movimento dei #poeteppisti, flashmob di studenti che imbrattano le città di poesie. Enrico Galiano sarà a Parma sabato 7 dicembre alle 16.30, ospite di Correggio500 nei suggestivi spazi della Biblioteca Monumentale di San Giovanni. Il John Keating friulano offrirà un suo intervento (ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili) su un argomento inedito per i suoi incontri e per i suoi romanzi: l'arte. Il titolo dell'incontro Sogni ad occhi aperti l'arte con gli occhi della letteratura ne racconta già i contenuti. Ragionerà sull'importanza di insegnare ai ragazzi a sognare, ad immaginare sia attraverso i racconti letterari sia attraverso le rappresentazioni artistiche che spesso i programmi scolastici relegano a materia minore, alle ultime ore del sabato. In una dimensione ipertecnologica, come quella degli adolescenti di oggi, dove ogni informazione è portata di mano è importante insegnare a guardare il mondo in modo critico, a saperlo esprimere e a starci dentro: quello che da secoli compie l'arte. (ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili)
Ph: Yuma Martellanz
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 04-12-2024, 11:50