Contenuto
Sono a buon punto i lavori per la realizzazione del nuovo centro sportivo frutto della riqualificazione dell’ex Cral Bormioli. L’inaugurazione è prevista in settembre.
Si tratta di un impianto dalle grande potenzialità a disposizione della città, frutto di un progetto ambizioso. Sarà un punto di riferimento per i giovani, gli sportivi e per le famiglie della Parma.
Le risorse impiegate per la sua realizzazione ammontano a circa 6 milioni di euro, con il contributo principale frutto della partecipazione del Comune di Parma al Bando Periferie, che ha previsto finanziamenti per oltre 4 milioni di euro. A questa cifra si aggiungono 438.000 euro da fondi comunali, integrati da un mutuo di 1 milione 2 mila euro, necessario per completare l'opera e fronteggiare gli aumenti dei costi dovuti alla crisi energetica e post-pandemica.
Il sindaco Michele Guerra ha definito l'opera un "Distretto dello sport", evidenziando il valore sociale ed economico dell'investimento incentrato sulla riqualificazione un'area della città che offre spazi moderni per il benessere e la crescita della comunità.
L'assessore ai Lavori pubblici, Francesco De Vanna, ha sottolineato che il cantiere è ormai a uno stadio avanzato, nonostante abbia subito alcune interruzioni in passato. Il complesso comprende una nuova tensostruttura di 2.400 metri quadrati, destinata a ospitare campi per pallavolo e pallamano. Si tratta di struttura all’avanguardia che potrà essere aperta ai lati in estate, favorendo la ventilazione. Alla tensostruttura si aggiungeranno l'edificio centrale, che ospiterà otto spogliatoi, un bar, una sala riunioni e uffici operativi. Sono previsti un ampio campo da calcio a 11 e un parcheggio per i visitatori a completamento dell'area.
In futuro, inoltre, grazie ad ulteriori finanziamenti, è in programma un altro campo da calcio da realizzare nel 2026, con un investimento di 800.000 euro. De Vanna ha sottolineato che la priorità nell'uso del nuovo impianto sarà data alle squadre locali, che hanno bisogno di spazi dedicati.
Marco Bosi, assessore allo Sport, ha ribadito l'importanza del centro sportivo come struttura multifunzionale, destinata a tutti, non solo agli atleti, ma anche alle famiglie.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 20-02-2025, 15:25