Contenuto
La 42esima edizione della Festa del Dono si è confermata un momento di condivisione, nel segno della gratitudine verso coloro che donano una parte di sé a favore degli altri.
L’iniziativa, che si è svolta nel pomeriggio di oggi sotto i Portici del Grano, è stata promossa dal Comune di Parma, assessorato all’ Associazionismo e Rapporti con il Terzo Settore, in collaborazione con le Associazioni del “dono”, FIDAS PARMA, AVIS Parma e Vigatto (Associazione Volontari Italiani Sangue), ADISCO (Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale), ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo), AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule – Sezione Provinciale di Parma).
La giornata di festa ha preso avvio già durante la mattina con un banchetto informativo in Piazza Garibaldi, alla presenza dei rappresentanti delle varie associazioni: un’occasione per coinvolgere la popolazione e sensibilizzare, soprattutto i più giovani, sul tema del dono.
La festa vera e propria si è aperta, nel pomeriggio con il Coro delle Voci Bianche della Corale Verdi, diretto dal Maestro Niccolò Paganini, a cui è seguita la benedizione impartita ai labari da don Umberto Cocconi.
Il Sindaco Michele Guerra, assieme all’Assessora alla partecipazione Daria Jacopozzi, ha premiato 302 volontari conferendo un attestato a chi ha effettuato 100 donazioni, 60 donazioni, 45 e 30 donazioni.
Ai loro interventi si è unito il saluto del Presidente FIDAS, Ines Seletti. La presentazione è avvenuta a cura di Rose Ricaldi.
A inframmezzare il momento delle premiazioni lo sketch della compagnia I “Fis'cén 'D l'Uisp”.
Nei prossimi giorni verrà pubblicata la PHOTO GALLERY completa dei premiati nella sezione dedicata di Flickr
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 18-10-2023, 09:53