Salta al contenuto

Contenuto

Si terrà venerdì 22 novembre, alle 18.30, nella sala dell'Assistenza Pubblica in viale Gorizia, il decimo appuntamento del Festival della Pace 2024 dal titolo: “La difesa e l’attuazione della Costituzione senza stravolgimenti consentono pace, giustizia e rispetto dei diritti.  No a guerra, autonomia differenziata e premierato”

La conferenza vedrà la partecipazione di Gaetano Azzariti, costituzionalista all’Università la Sapienza di Roma, e Gianfranco Pagliarulo, presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. 

La nostra Costituzione è chiarissima: l’Italia ripudia la guerra. Anche la grande maggioranza degli italiani è contraria alla guerra. Tuttavia accade che il nostro Paese sempre più spenda somme ingentissime in armamenti, venda armi, effettivamente da oltre vent’anni partecipi a guerre. Il metodo della diplomazia appare accantonato.

Le diseguaglianze globali sono ai massimi storici:il 10% possiede il 76% di tutta la ricchezza globale. Le diseguaglianze sono causa ed effetto di conflitti. Il crescente divario tra ricchezza e povertà si evidenzia anche all’interno del nostro Paese. L’unità della Repubblica e la solidarietà tra le regioni sono a garanzia dell’eguaglianza dei diritti dei cittadini.

E’ ora in discussione la proposta di legge per il premierato che stravolgerebbe gli equilibri costituzionali ora garantiti, marginalizzerebbe Parlamento e pluralismo, ridurrebbe la prerogative del Capo dello Stato, in favore della elezione diretta di un capo (Premier), al comando.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 22-11-2024, 10:15