Contenuto
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite da 6 anni ha scelto infatti il 23 settembre per ricordare al mondo la necessità di riconoscere, promuovere e proteggere le oltre 200 differenti lingue dei segni nel mondo.
La WFD - Federazione Internazionale delle Persone Sorde - ha lanciato la sfida “Blue Light for Sign Languages” per rendere più forte il nostro messaggio e unire il mondo, i suoi cittadini, le comunità e le società attraverso la luce blu.
Sabato 23 settembre alcuni tra i luoghi più rappresentativi del mondo si illumineranno di blu per riaffermare l’impegno a supportare le lingue dei segni, sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sordità ed esprimere vicinanza alla comunità sorda globale. Il colore blu, infatti, è stato usato dalla WFD fin dalla sua fondazione nel 1951 e il fiocco blu è stato il simbolo della lotta delle comunità sorde nel corso dei secoli per l’uguaglianza nella società, i diritti umani delle persone sorde e il riconoscimento delle lingue dei segni nazionali.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 21-09-2023, 18:09