Salta al contenuto

Contenuto

Un grande appuntamento cinematografico promosso in collaborazione tra Comune di Siena e Fondazione Bernardo Bertolucci proporrà nella suggestiva cornice di Piazza del Campo la proiezione speciale del film “Io ballo da sola”di Bernardo Bertolucci. Saranno presenti all’evento l’attore premio Oscar protagonista del film, Jeremy Irons, e il produttore cinematografico Thomas Jeremy. Un momento celebrativo, per il trentennale della pellicola diretta dal grande regista italiano ed un capolavoro profondamente legato al territorio senese, il film fu presentato in concorso alla quarantanovesima edizione del Festival di Cannes e nominato alla Palma d’Oro. Il film “Io ballo da sola” è un’opera da rivedere, leggera e profonda, onnipotente un’opera ispirata dallo straordinario paesaggio toscano, uno tra gli esempi più celebri di immagine di grande bellezza romantica, con la struggente colonna sonora e il cast stellare con 4 famosissimi Premi Oscar.

  1. "Io ballo da sola” segna il ritorno di Bertolucci in Italia, dopo la trilogia orientale de “L’Ultimo Imperatore”, “Il té nel deserto” e “Piccolo Buddha”. Attraverso la storia di Lucy il regista racconta la bellezza e la sofferenza del passaggio dall’adolescenza all’età adulta con una leggerezza e sensualità che hanno reso il film un cult per generazioni di giovani. Sono emozionata e felice che la Fondazione Bernardo Bertolucci celebri i 30 anni dalle riprese con una proiezione straordinaria in una delle piazze più belle del mondo” dice Valentina Ricciardelli Presidente della Fondazione Bertolucci.

Il programma di quest’anno – dichiara Maria Pia Corbelli, ideatrice dello storico festival, offre percorsi che invitano gli ospiti del Terra di Siena International film Festival ed i turisti a vivere non solo il grande cinema con anteprime nazionali e internazionali, ma anche lo straordinario paesaggio ben rappresentato da Bernardo Bertolucci nel film “Io ballo da sola”. La celebrazione dell’anniversario del film trova nella cornice di quella che é considerata la più bella piazza del mondo, una trionfale collocazione del grande cinema entrato a far parte della storia cinematografica mondiale."

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 17-07-2025, 18:42