Salta al contenuto

Contenuto

Il Comune di Parma, dal 6 all’8 ottobre, ha partecipato al Transnational Seminar on Intercultural Narratives and City Cooperation a Barcellona.

L’iniziativa rientra nel progetto europeo S.T.A.N.D. (Strengthening Towns’ Activation for new Narratives on Diversity) - finanziato dal Programma delle Città Interculturali (ICC) del Consiglio d’Europa - di cui il Comune di Parma è partner insieme ad altre cinque città italiane e dieci città europee tra Spagna, Portogallo e Polonia.

Durante i tre giorni di lavoro, rappresentanti istituzionali - fra i quali per il Comune di Parma anche la consigliera delegata all’intercultura Victoria Oluboyu - esperti e organizzazioni della società civile si sono confrontati sui risultati delle prime fasi del progetto, condividendo le linee guida per la costruzione di narrazioni interculturali e collaborando alla progettazione delle prossime azioni locali attraverso metodologie partecipative e scambi tra pari.

L’obiettivo è dare voce ai giovani e promuovere la creazione condivisa di nuove narrazioni sulla diversità, capaci di superare stereotipi e diffidenze, valorizzando le differenze come risorsa per la comunità e stimolo per una convivenza più equa e consapevole.

La partecipazione del Comune di Parma conferma l’impegno dell’Amministrazione nel promuovere il dialogo interculturale e nel rafforzare la cooperazione tra città europee per una società più aperta, inclusiva e solidale.

Per ulteriori informazioni sul progetto: https://icei.it/progetti/stand/

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 14-10-2025, 08:34