Salta al contenuto

Contenuto

Lunedì 24 giugno è stato firmato il nuovo Contratto Decentrato Integrativo per il personale dipendente del Comune di Parma dal Direttore Generale, Pasquale Criscuolo, dalle Organizzazioni Sindacali e dalle RSU.

Per il secondo anno consecutivo la sottoscrizione avviene prima del 30 giugno: viene così dato riscontro immediato al personale in relazione ad alcune esigenze manifestate relative all’incentivazione.

La sottoscrizione del CCDI, relativamente al triennio 2023/2025, permette l'accesso alle risorse del fondo integrativo per le annualità economiche 2024-2025 e ne regola l'attribuzione al personale dipendente del Comune di Parma.

Le novità del nuovo Contratto Collettivo Decentrato Integrativo

Differenziale stipendiale (ex progressioni economiche)

Obiettivo: assegnare differenziali nel quadriennio 2023-2026 ad almeno il 75% del personale conferma impianto normativo già approvato incremento risorse destinate al personale inquadrato nell’area degli istruttori per l’anno 2024 impegno delle parti a destinare per il biennio 2025-2026 maggiori risorse sull’area degli istruttori.

Welfare integrativo

Obiettivo: incrementare il benessere dei lavoratori, attraverso l'erogazione di servizi da parte dell’Ente.

Conferma, anche il per 2024, dell’erogazione dei buoni spesa mediante piattaforma telematica;

conferma delle agevolazioni per l’acquisto di abbonamenti Tep urbani;

scontistiche sui viaggi privati dei dipendenti tramite l’offerta Welfare Plus di Trenitalia for Business.

Indennità condizioni di lavoro

Obiettivo: valorizzare e incrementare le risorse da destinare al personale impegnato del front office degli sportelli (demografici, sociale e polizia locale);

incremento dell’importo giornaliero dell'indennità;

Indennità servizio esterno

Obiettivo: migliorare i servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana e alla sicurezza stradale con un incremento della relativa indennità.

Specifiche responsabilità

Conferma impianto normativo ed economico.

Introduzioni di correttivi:

riproporzionamento indennità in caso di rapporto di lavoro part time;

incremento dell’indennità per il personale Anagrafe Stato Civile.

Nuovi regolamenti di incentivazione del personale

Obiettivo: perseguimento del principio del risultato attraverso la corretta erogazione degli incentivi, l’incremento delle professionalità interne all’amministrazione e il risparmio di spesa per mancato ricorso a soggetti esterni nonché l’ampliamento della platea dei beneficiari.

Determinazione in maniera preventiva dei soggetti partecipanti.

Regolamento incentivi recupero evasione IMU e TARI

Possibilità per tutto il personale coinvolto nell’attività di recupero dell’evasione tributaria di percepire sino a una quota del 2% dell’attività di riscossione dell’Imu e della Tari.

Regolamento incentivi funzioni tecniche

Approvazione del nuovo regolamento incentivi tecnici con previsione di percentuali maggiori rispetto all’attuale impianto e la definizione preventiva del personale coinvolto con valorizzazione anche della figura dei collaboratori.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 25-06-2024, 17:15