Contenuto
Domani prenderà il via da Roma “Il viaggio di Valerio”, un percorso di oltre 700 chilometri in bicicletta che attraverserà l’Italia da sud a nord e che il prossimo 30 aprile farà tappa a Parma. Un’iniziativa dal forte valore umano e simbolico, promossa da ANIO – Associazione Nazionale Infezioni Osteoarticolari, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su una malattia rara e poco conosciuta: l’osteomielite.
A compiere questo viaggio sarà Valerio Pala, 33 anni, ex paziente che ha vissuto in prima persona la lunga battaglia contro questa complessa infezione ossea. Dopo anni di interventi chirurgici, dolore fisico e psicologico, Valerio ha deciso di trasformare la sua esperienza in un messaggio di speranza per tutte le persone che oggi affrontano lo stesso percorso. La sua sarà una traversata in autonomia, con tenda al seguito e nessun supporto tecnico, documentata tappa per tappa attraverso immagini e parole.
Ad accoglierlo a Parma anche il saluto dell’Amministrazione Comunale, attraverso le parole di Ettore Brianti, Assessore alle Politiche Sociali: “La testimonianza di Valerio è un gesto di coraggio e generosità. Parma sarà orgogliosa di accoglierlo nel suo cammino. Rendere visibile ciò che spesso resta nascosto – come la sofferenza legata a patologie poco conosciute – è un atto che dà voce a tanti. A lui va il nostro ringraziamento e il nostro incoraggiamento.”
L’osteomielite è una patologia cronica, che registra in Italia circa 40.000 nuovi casi all’anno. La difficoltà per i pazienti affetti da osteomielite è ricevere supporto per raggiungere i centri specializzati, che sono pochi sul territorio nazionale, e ottenere le cure appropriate. ANIO, con sede nazionale a Palermo, è da anni punto di riferimento per pazienti, famiglie e professionisti, offrendo orientamento, formazione e supporto attraverso una rete medico-scientifica attiva in tutta Italia ed Europa. Oggi, grazie al lavoro svolto da ANIO, l’osteomielite è riconosciuta nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza).
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 24-04-2025, 17:13