Salta al contenuto

Contenuto

Parma oggi è stata protagonista di uno dei workshop di ImPossibile 2024, l’evento organizzato a Roma da Save the Children e che ha permesso a giovani e rappresentanti delle istituzioni, del mondo della cultura, dell’accademia e dell’impresa di confrontarsi sulle sfide che riguardano la crescita di ragazze e ragazzi nel nostro Paese e nel mondo.

Beatrice Aimi, Assessora alla Comunità giovanile del Comune di Parma, Eleonora Urbanetto e Federico Salgado, rappresentanti della Commissione Giovani, hanno partecipato alla sessione dedicata al tema della partecipazione giovanile e sono stati protagonisti del panel "Il valore della partecipazione e la sfida della valutazione: tra buoni propositi e strumenti concreti".

L'intervento dell'assessora Aimi

L’assessora e i ragazzi della Commissione Giovani hanno raccontato l’esperienza di Parma, approfondendo l'importanza della valutazione dell'impatto dei processi partecipativi, come lo Youth Check (Valutazione di Impatto Generazionale), anche come strumento per contrastare la sfiducia dei giovani riguardo alla loro capacità di generare cambiamento.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 31-05-2024, 09:04