Contenuto
Il Monumento ai Bersaglieri Ciclisti, donato al Comune di Parma dalla sezione Bersaglieri di Parma, verrà inaugurato domenica 19 maggio nel quadrante di verde pubblico attiguo al Parco Ducale recentemente riqualificato a cura del Comune di Parma e ricompreso tra il Palazzo Ducale, viale Piacenza ed il Teatro al Parco.
Il progetto di valorizzazione del limite nord est del Parco Ducale ha comportato investimenti del Comune di Parma pari a circa 1 milione e 300 mila euro con il recupero di una porzione delle ex mura farnesiane, degli spazi a verde e la realizzazione, a cura di Parma Infrastrutture Spa, di una vera e propria nuova area verde con giochi bimbi. Ed è proprio qui che in futuro tutta la cittadinanza potrà incontrare il Monumento piumato con la bicicletta dei Bersaglieri ciclisti.
Ne hanno parlato nel corso di una conferenza stampa, questa mattina in municipio, Daria Jacopozzi Assessora alla Partecipazione ed associazionismo, Francesco De Vanna Assessore ai Lavori Pubblici, Michele Alinovi Presidente del Consiglio Comunale e Leonardo Levati, Presidente della sezione Bersaglieri di Parma, “M.O. V.M. Michele Vitali Mazza”.
“La realizzazione del monumento ai Bersaglieri Ciclisti – ha rimarcato l’Assessora Daria Jacopozzi – è un momento atteso a testimonianza di un passato glorioso”.
“Il monumento è un tributo alla storia prestigiosa dei Bersaglieri Ciclisti – ha rimarcato Leonardo Levati – che sono nati a Parma e la cui commemorazione è iniziata lo scorso anno. Sono orgoglioso per un simbolo dedicato agli eroi della storia e campioni dello sport”.
“Abbiamo accolto questo progetto – ha ricordato l’Assessore Francesco De Vanna – molto positivamente in quanto si inserisce nel percorso di valorizzazione delle mura farnesiane e i questo quadrante del Parco Ducale Si tratta di un progetto condiviso trasversalmente dall’Assessorato alla Partecipazione, quello ai Lavori Pubblici e la Presidenza del Consiglio Comunale”.
“Il monumento – ha concluso il Presidente del Consiglio Michele Alinovi – valorizza una storia secolare e al contempo la storia della città di Parma”.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 15-05-2024, 11:44