Salta al contenuto

Contenuto

Si sono svolte questa mattina le cerimonie di intitolazione di due parchi, a Franco Arquati, imprenditore parmigiano, e a Luca Attanasio, diplomatico italiano e ambasciatore della Repubblica Democratica del Congo.

Intitolazione Parco Franco Arquati

Alla cerimonia erano presenti Giuliana Reggiani, moglie di Franco Arquati, le figlie Beatrice e Sonia, e i famigliari dell’imprenditore, autorità religiose, civili e militari. Erano presenti l’Assessora alla Comunità Giovanile Beatrice Aimi per il Comune di Parma, il Questore di Parma Maurizio Di Domenico e il Comandante provinciale dei Carabinieri Andrea Pagliaro.

Il parco compreso tra via Ventisette Gennaio, via Indro Montanelli e via Giorgio Perlasca è stato intitolato a Franco Arquati, imprenditore parmigiano, deceduto nella nostra città il 25 maggio 2002.  

"Siamo davvero lieti di ricordare un personaggio tanto importante per Parma intitolandogli questo parco. Un imprenditore ed un uomo di cui la città va fiera per il suo impegno professionale e “pubblico” all’interno di Federlegno. Voglio augurarmi che i giovani della nostra città sappiano trarre insegnamenti da questi personaggi che hanno dedicato impegno, passione e determinazione alla realizzazione dei loro sogni", ha dichiarato l’Assessora Aimi.

Biografia di Franco Arquati

Intitolazione Parco Luca Attanasio

Alla cerimonia erano presenti i genitori del diplomatico Alida Maggi e Salvatore Attanasio, autorità religiose, civili e militari. Erano presenti l’Assessora con delega alla Toponomastica Daria Jacopozzi per il Comune di Parma, il Questore di Parma Maurizio Di Domenico e il Comandante provinciale dei Carabinieri Andrea Pagliaro.

Il parco compreso tra via Marco Biagi e strada Sant’Eurosia di Jaca è stato intitolato a Luca Attanasio, giovane diplomatico italiano e ambasciatore nella Repubblica Democratica del Congo vittima di un attentato insieme alla sua scorta. La cerimonia di intitolazione del parco a Luca Attanasio è inserita nell’ambito del Festival della pace.

Sempre alla presenza dell’Assessora Jacopozzi alle ore 10 al chiostro di San Giovanni Evangelista è stata inaugurata una mostra sui “Minerali clandestini in Congo: tanta ricchezza tanta povertà”, per approfondire e denunciare il dramma di un popolo e di un territorio sfruttato e a testimonianza delle ragioni che hanno portato all’omicidio dell’ambasciatore Attanasio e della sua scorta.

Biografia di Luca Attanasio

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 16-10-2023, 08:40