Salta al contenuto

Contenuto

La biblioteca Guanda compie 50 anni e festeggia questo importante traguardo organizzando una settimana di eventi con tre appuntamenti speciali.

Giovedì 14 dicembre, alle 17.30, appuntamento con “Con-Versi-Amo la poesia. Poesia al femminile per i 50 anni della Guanda”, nell’ambito della rassegna “Racconti di Natale”, con Luca Ariano e le poetesse esordienti Eleonora Conti, Valentina Furlotti e Silvia Patrizio.

Venerdì 15 dicembre, alle 11, sempre all’interno di “Racconti di Natale”, si svolgerà “Patchwork in biblioteca per i 50 anni della Guanda”, una dimostrazione della tecnica da parte dello storico gruppo patchwork della biblioteca.

Infine, sabato 16 dicembre, alle 10.30, si terrà l’evento conclusivo “50 anni della Guanda”, realizzato nell’ambito delle iniziative del Patto per la Lettura di Parma: una mattinata di approfondimento su letteratura, storia e attualità del mondo bibliotecario con l’intervento degli amici della Guanda.

L’evento si svolgerà nella sala Giovanna da Piacenza del Laboratorio Aperto del Complesso del San Paolo e vedrà la partecipazione, insieme a Caterina Bonetti, assessora al Sistema bibliotecario, ai rappresentanti della famiglia Guandalini e altri ospiti, del giornalista e scrittore Valerio Varesi.

Gli eventi sono gratuiti e a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Per maggiori informazioni: www.biblioteche.comune.parma.it/guanda

La biblioteca Guanda, intitolata all’editore Ugo Guandalini, fu inaugurata il 15 dicembre 1973 nel sotterraneo ristrutturato di piazza Garibaldi e fu la prima della città a rivolgersi non solo agli studiosi, ma all’intera cittadinanza, proponendo lo scaffale aperto e un ricco patrimonio letterario, ben rappresentato dal Fondo Guanda, donato dalla famiglia Guandalini.

Da allora sono passati cinquant’anni e nel corso di questo periodo sono state conservate e rafforzate l’impostazione di biblioteca di pubblica lettura e il legame con la poesia contemporanea, con particolare attenzione ai poeti di Parma, dei quali la biblioteca promuove e conserva la produzione poetica anche grazie alla rassegna “Con-Versi-Amo la poesia”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 03-12-2024, 11:19