Salta al contenuto

Contenuto

È stata una mattinata all’insegna del divertimento e della solidarietà quella che si è svolta oggi al Luna Park di Parma, grazie alla sensibilità dei gestori che hanno messo a disposizione gratuitamente le giostre del parco divertimenti a circa duecento persone con disabilità inserite nei diversi centri e strutture della città e ad alunne e alunni di alcune scuole di Parma.

Il sindaco Michele Guerra e l’assessore alle Politiche sociali Ettore Brianti hanno portato il proprio saluto ai partecipanti e il ringraziamento ai giostrai, sottolineando l’importanza di eventi che promuovano l’accessibilità, l’interazione e la partecipazione attiva di cittadine e cittadini.

Per garantire un’esperienza adatta a tutte e tutti, gli organizzatori hanno adottato alcuni accorgimenti, come la riduzione del volume dei suoni e la regolazione della velocità delle attrazioni, permettendo così a ragazze e ragazzi di divertirsi in un ambiente accogliente e confortevole.

Giostre

La mattinata è stata organizzata dai gestori del parco divertimenti, in collaborazione col Comune di Parma, per promuovere occasioni di conoscenza e di prossimità tra le giovani generazioni e le persone con disabilità. Hanno partecipato circa 130 ragazze e ragazzi del Liceo delle Scienze Umane “Albertina Sanvitale”, dell’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Pietro Giordani” e del Liceo Scientifico Musicale Sportivo "Attilio Bertolucci".

L’iniziativa conferma l’impegno della città di Parma per l’inclusione, dimostrando come queste occasioni possono rendere la comunità più solidale e accessibile a tutte e a tutti.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 20-03-2025, 12:56