Contenuto
Sabato 29 e domenica 30 novembre sono in programma nuovi appuntamenti gratuiti per scoprire il patrimonio dei Musei civici di Parma con i laboratori artistici e le presentazioni della Pinacoteca Stuard. Le attività, per adulti e bambini, sono realizzate dal personale specializzato dei musei e promosse dal Settore Cultura e Turismo del Comune di Parma.
Programma di sabato 29 novembre
Pinacoteca Stuard
Ore 11: presentazione del Museo
Verrà illustrato il percorso museale che comprende la collezione di Giuseppe Stuard e della Congregazione di San Filippo Neri e le opere del patrimonio artistico comunale. I visitatori poi proseguiranno liberamente la loro visita alla Pinacoteca. Non è richiesta la prenotazione.
Ore 15.30: "La mia Pinacoteca” - Laboratorio per bambini da 6 ai 10 anni.
Esploriamo la Pinacoteca Stuard e scopriamo come diventare dei piccoli curatori. Insieme costruiremo un piccolo modello tridimensionale e lo allestiremo proprio come una sala museale. I bimbi e le bimbe con la loro creatività potranno disegnare i loro quadri preferiti, personalizzare le cornici e decorare gli ambienti.
Max.10 partecipanti. È richiesta la prenotazione: tel. 0521 218420
Programma di domenica 30 novembre
Pinacoteca Stuard
Ore 11:00: presentazione del Museo.
Verrà illustrato il percorso museale che comprende la collezione di Giuseppe Stuard e della Congregazione di San Filippo Neri e le opere del patrimonio artistico comunale. I visitatori e le visitatrici poi potranno proseguire liberamente il percorso alla Pinacoteca. Non è richiesta la prenotazione.
Orari di apertura dei musei civici nel weekend
Pinacoteca Stuard e Castello dei Burattini: sabato e domenica dalle 10.30 alle 18.30, con ultimo ingresso alle ore 18.00.
Camera di San Paolo: sabato e domenica dalle 9.30 alle 18.30, con ultimo ingresso alle 18.00.
Museo dell’Opera, Casa del Suono, Casa natale Arturo Toscanini: sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00, con ultimo ingresso alle 17:30.
Per info:
Castello dei Burattini
telefono 0521/031631, e-mail castellodeiburattini@comune.parma.it
Pinacoteca Stuard
telefono 0521/218420, e-mail pinacoteca.stuard@comune.parma.it
Camera di San Paolo
telefono 0521/212815, e-mail cameradisanpaolo@comune.parma.it
Mostre organizzate dal Comune di Parma o ospitate negli spazi espositivi civici
Palazzo del Governatore
Giacomo Balla. Un universo di luce
Oltre 60 capolavori, provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, che raccontano l’evoluzione visionaria di uno dei più grandi artisti del '900 italiano tra luce, movimento, futurismo e sperimentazione.
Orari
Mercoledì e giovedì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18) Venerdì dalle 10 alle 22 (ultimo ingresso alle 21). Sabato e domenica dalle 10 alle 20 (ultimo ingresso alle 19).
Costo:
€ 12,00 intero; € 8,00/€ 5,00 riduzioni varie Tutti i venerdì dalle 19 alle 22, ingresso gratuito per gli under 25.
Biglietteria: 0521/218035
"Balla in famiglia" – Per famiglie e bambini (dai 5 ai 10 anni) il sabato e la domenica pomeriggio alle ore 15.30 (per max 25 partecipanti) in programma un accompagnamento in mostra e il laboratorio didat-tico “Colore...alla velocità della luce”.
Il laboratorio è gratuito e vi si può accedere previo acquisto del biglietto d'ingresso alla mostra. I bambini devono essere accompagnati da un adulto che è tenuto ad acquistare il biglietto d’ingresso per accedere alla mostra.
“Un racconto d’arte al venerdì sera” – Per i giovani under 25, venerdì sera dalle 19 alle 22, è previsto l’in-gresso gratuito alla mostra e alle ore 20 sarà proposto, sempre per visitatori under 25, uno speciale accom-pagnamento tematico guidato gratuito.
Palazzo Pigorini
Steve McCurry. Orizzonti lontani
In mostra le immagini più celebri del fotografo, come l’indimenticabile ritratto della ragazza afghana, foto-grafie realizzate in oltre quarant’anni di carriera: scatti intensi dal Sud-Est asiatico, dalla Cina, dal Sud America e da molte altre parti del mondo.
Orari
Mercoledì, giovedì e venerdì: 10 – 13 e 14 – 19 Sabato, domenica e festivi: 10 – 19 Lunedì e martedì: chiuso
Costo
€ 14,00 intero; € 12,00/€ 7,00 riduzioni varie Per maggiori informazioni: https://ticket.midaticket.it/artika/Events
Galleria San Ludovico e Torrione Visconteo
CONTINUUM
Un dialogo tra memoria e contemporaneità, tra luce e ombra, tra la storia dell’arte e la sua perpetua riscrit-tura. Il percorso espositivo, scandito da quattro interventi, si configura come un attraversamento: dall’umano al simbolico, dalla materia alla luce, dall’esperienza individuale alla dissolvenza percettiva. Gli artisti, pur nella diversità dei linguaggi, condividono una tensione comune: smaterializzare la realtà per re-stituirla alla sua dimensione poetica. In mostra: GIANLUCA FERRARI — DAMIANO PARONI — GIORGIO TENTOLINI — ROSETTA TERMENINI di ASSOCIAZIONE EXHIBITIONOW – APS
Da mercoledì a domenica 10 – 19 - Ingresso gratuito
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 27-11-2025, 17:13
