Contenuto
A partire da giovedì 5 ottobre l’Informagiovani del Comune di Parma, servizio gestito da Cooperativa Aurora Domus - Gruppo Cooperativo Colser Aurora Domus, ospiterà lo sportello musicale “Musicom Parma”, uno spazio dedicato alla community musicale del territorio parmense ai giovani e alle giovani under 35.
Questa mattina la presentazione alla stampa durante la quale sono intervenuti: Emanuela Allegri, responsabile della Struttura Operativa Giovani del Comune di Parma, Claudia Giansanti di Informagiovani, e Nicola Denti, Lelio Padovani e Nicolas De Francesco per Accademia – Centro Musicale Politivalente.
Musicom tratterà di musica a 360°, occupandosi di artisti emergenti e di tutti gli aspetti della filiera musicale e delle relative professioni, sia nel campo della musica classica che moderna.
I servizi dello sportello saranno:
Orientamento alla professione (creativa, legale e fiscale), consulenza e formazione;
Tutoring per pratiche, bandi, risorse;
Sensibilizzazione e promozione della musica attraverso incontri, eventi, iniziative;
Iniziative per l'educazione musicale e per l'inclusione sociale;
Eventi culturali e di intrattenimento e di promozione del settore;
Database delle band e artisti del territorio.
La nascita dello sportello si concretizza grazie alla collaborazione con L’Accademia, il centro musicale polivalente di Parma, gestito da Terzo Suono Società Cooperativa Sociale ONLUS, che dal 2008 offre percorsi didattici musicali certificati e progetti di scambio internazionale ed è punto di riferimento per chi vuole studiare musica in città.
Questo nuovo servizio permetterà ai giovani e alle giovani che si rivolgono all’Informagiovani di conoscere tutte le possibilità per sviluppare il proprio percorso artistico, i bandi e la formazione legati al mondo musicale per esplorarlo e coglierne le opportunità.
La collaborazione sarà caratterizzata dalla presenza di una sezione dedicata sul rinnovato sito web di Informagiovani e dall’avvio dello sportello fisico, che fornirà un counseling di orientamento prenotabile anche on-line una volta a settimana, riguardante tutte le informazioni dedicate alla dimensione musicale dal punto di vista degli sbocchi professionali, delle posizioni lavorative, della formazione e del panorama musicale parmigiano.
Ci saranno appuntamenti speciali, eventi e talk di approfondimento che renderanno lo sportello un punto di riferimento orientativo per tutte le ragazze e i ragazzi che intendono avvicinarsi alla scena musicale di Parma, e non solo, anche attraverso un database degli artisti e delle band utile a fornire un reale incrocio tra le opportunità e servizi sul territorio sia locale che nazionale.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 29-09-2023, 08:19