Contenuto
Si è tenuto in Sala del Consiglio comunale il primo incontro con una classe del Liceo Artistico Toschi, coinvolta dal Comune – per la presentazione storica del ciclo di targhe commemorative presenti sotto i Portici del Grano. L’iniziativa si inserisce nel progetto avviato dal Comune di Parma in collaborazione con le istituzioni catalane, che prevede la realizzazione di un bassorilievo dedicato ai combattenti volontari antifascisti di Parma e provincia che parteciparono alla Guerra civile spagnola. L’opera, ideata dall’artista catalano Domènec, sarà collocata sotto i Portici del Grano.
Il progetto è sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna attraverso il bando sulla Memoria del ’900, nell’ambito del quale il Comune di Parma è risultato primo classificato. Tra il 1936 e il 1939 furono almeno 47 i volontari parmensi impegnati nella difesa della Repubblica spagnola, all’interno delle milizie antifasciste e delle Brigate internazionali.
A completamento dell’iniziativa, giovedì 11 dicembre si terrà a Parma il convegno di studi “Guerre, fascismi e democrazie. Spagna, Catalogna e Italia a confronto”, con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni catalane, storici e docenti italiani e spagnoli. L’appuntamento è fissato dalle 9.30 alle 13 presso l’Auditorium “Carlo Mattioli” di Palazzo del Governatore.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 18-11-2025, 14:20
