Salta al contenuto

Contenuto

L’Assessora alla Partecipazione, Associazionismo e Quartieri, con delega alla Pace, Daria Jacopozzi, ha accolto i rappresentanti del Terzo Settore, della società civile e di diversi Settori del Comune di Parma che, a seguito del Focus Group svoltosi lo scorso luglio, hanno preso parte mercoledì 3 settembre a una giornata di formazione presso il Laboratorio di San Paolo.

L’iniziativa rientra nel progetto europeo S.T.A.N.D. - Strengthening Towns' Activation for new Narratives on Diversity, presentato nell’ambito del programma CERV della Commissione Europea, di cui il Comune di Parma è partner, insieme ad altre cinque città italiane e dieci città tra Spagna, Portogallo e Polonia.

La giornata di lavoro è stata dedicata all’analisi delle narrazioni negative che spesso riguardano i neomaggiorenni di origine straniera nel territorio parmense, con l’obiettivo di individuare modalità efficaci per decostruire tali percezioni e favorire la costruzione di nuove narrazioni. Il presupposto di partenza è che il linguaggio utilizzato per descrivere una realtà ne influenzi profondamente la comprensione e gli strumenti attraverso i quali la si affronta.

Gli incontri formativi sono stati condotti dall’Istituto ICEI di Milano, capofila del progetto.

Per ulteriori informazioni: https://icei.it/progetti/stand/

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 03-09-2025, 17:27