Contenuto
ORDINANZA SINDACALE DIRETTA A DEROGARE GLI ORARI DI CHIUSURA DEI PUBBLICI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE CIBI E BEVANDE, SUL TERRITORIO COMUNALE IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA' NATALIZIE E DEL CAPODANNO 2023: 24-25-26 E 31 DICEMBRE 2023. copia informatica per consultazione 1 OGGETTO: ORDINANZA SINDACALE DIRETTA A DEROGARE GLI ORARI DI CHIUSURA DEI PUBBLICI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE CIBI E BEVANDE, SUL TERRITORIO COMUNALE IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA' NATALIZIE E DEL CAPODANNO 2023: 24-25-26 E 31 DICEMBRE 2023.
IL SINDACO Premesso che l’art 41 della Costituzione Italiana stabilisce che: “L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana…” e che la materia degli orari di apertura e chiusura dei pubblici esercizi è regolamentata come da Dlgs. 114/98 e smi, art.11 e come da Legge Regionale 14/2003 e smi, art.16; Visto il Decreto Legge n.223/2006, art.3 e la Legge n.27/12 e smi, in particolare l’art. 1 c.1-2, in materia di orari di apertura e chiusura dei pubblici esercizi;
Preso atto della nota prot. 282451/2023 di Federazione Italiana esercenti Pubblici e Turistici - Confesercenti, che richiede, per i Pubblici Esercizi di somministrazione cibi e bevande, il posticipo degli orari di chiusura alle ore 03.00 nelle festività Natalizie e alle ore 5.00 per il Capodanno, in deroga ai vigenti Regolamenti Comunali e ordinanze Sindacali; Considerato il rilevante afflusso di cittadini e turisti in città in questo periodo di festività, unitamente all’importante programma di manifestazioni civili e religiose, anche nelle ore serali, in particolare nei giorni del 24-25-26-31 dicembre;
Ritenuto che alla luce di quanto sopra una proroga degli orari di chiusura dei pubblici esercizi di somministrazione cibi e bevande possa garantire in queste particolari giornate un utile servizio a supporto di tutti ed un ulteriore elemento di presidio del territorio;
Richiamata l’Ordinanza Sindacale prot n. 57092 del 27/3/2008 e successive modificazioni intervenute, nella quale venivano disposti gli orari di apertura e chiusura degli esercizi;
Richiamato il “Regolamento per la convivenza tra le funzioni residenziali e le attività di esercizio Pubblico e svago nei centri urbani” approvato con Deliberazione di Consiglio n. 16 del 19/02/2013 e successivamente modificato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 54 del 28/09/2020, nonché l’Ordinanza Sindacale n. 158674 del 06/10/2020; Visti la Legge 241/90 e s.m.i.; il Dlgs 267/00 e s.m.i.; il vigente Statuto Comunale; copia informatica per consultazione.
Ritenuto possibile ed opportuno quindi concedere deroga nelle serate del 24-25-26-31 dicembre 2023, agli orari di chiusura dei pubblici esercizi di somministrazione e vendita di alimenti e bevande consentendo, nelle serate del 24/25/26 di protrarre l’attività fino alle ore 2.00 del mattino successivo e nella serata del 31/12/2023 fino alle ore 3.30 del mattino successivo;
Ricordato che i pubblici esercizi interessati dovranno evitare di:
- generare un impatto acustico che crei disturbo alla quiete pubblica,
• indurre stazionamenti permanenti della propria clientela all’esterno delle aree di somministrazione o, comunque, nelle eventuali aree esterne date in concessione; e rispettare tutto quanto in merito alle normative vigenti nazionali, regionali e comunali;
ORDINA per le motivazioni illustrate in premessa, nell’ambito dell’intero territorio comunale, la deroga agli orari di chiusura dei pubblici esercizi di somministrazione e vendita di alimenti e bevande consentendo loro, nelle serate del 24/25/26 di protrarre l’attività fino alle ore 2.00 del mattino successivo e nella serata del 31/12/2023 fino alle ore 3.30 del mattino successivo;
Restano escluse da tale deroga tutte le attività destinatarie di ordinanze sindacali e/o provvedimenti dirigenziali specifici e volti ad impartire prescrizioni e/o limitare gli orari dell’attività, a garanzia delle esigenze di tutela della tranquillità e del riposo dei residenti, ritenendo prevalenti gli interessi per la cui tutela siano stati emanati; Qualora dovessero sorgere problemi legati al disturbo alla quiete pubblica, saranno immediatamente adottati i necessari provvedimenti per limitare l’orario di apertura degli esercizi interessati; La presente Ordinanza entra in vigore dalla data di pubblicazione all'Albo Pretorio dell'Ente; copia informatica per consultazione
AVVERTE che la vigilanza sull’ottemperanza alla presente ordinanza sarà effettuata dalla Polizia Municipale e dalle Forze di Polizia e che l’inosservanza alla stessa rappresenta illecito amministrativo ed è punibile come da leggi e regolamenti vigenti
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 02-01-2024, 08:31