Salta al contenuto

Contenuto

Utenti e dipendenti comunali più sicuri grazie all’installazione dei pulsanti di emergenza. L’Amministrazione comunale ha installato, in via sperimentale, in 20 sedi aperte al pubblico altrettanti pulsanti di emergenza. Si tratta di una misura volta a favorire il benessere lavorativo dei dipendenti e la sicurezza degli utenti, sotto diversi punti di vista.

I pulsanti sono stati collocati in spazi dedicati al sociale, alle attività istituzionali e alla cultura. Tra questi, i poli sociali, le biblioteche, il front office del DUC, la Residenza Municipale di piazza Garibaldi, il Palazzo del Governatore, la Casa della Musica, lo IAT, il museo Casa natale Toscanini e nel servizio igienico pubblico della Ghiaia.

Il Comune di Parma ha formato circa cento addetti che si occuperanno dell’attivazione dei pulsanti di emergenza stessi. Ogni pulsante di emergenza è collegato al Servizio di vigilanza privato incaricato dal Comune di Parma che interviene prontamente attivando le forze dell’ordine, i vigili del fuoco o gli operatori sanitari in base al tipo di emergenza che viene riscontrata.

Inoltre, attraverso la rete informativa interna al Comune, Intranet, tutto il personale è stato informato con la pubblicazione delle procedure sull’utilizzo dei pulsanti, le mappe dove sono collocati e anche la possibilità di stampare direttamente i cartelli in cinque lingue (Italiano, inglese, francese, rumeno e arabo) per informare i cittadini e le cittadine sulle sedi comunali tutelate da questo sistema.

I pulsanti di emergenza permettono ai dipendenti e alle dipendenti di operare con serenità, con la possibilità di attivarli per motivi di sicurezza includendo, per esempio, la necessità di avvisare i Vigili del Fuoco in caso di incendio o le autorità sanitarie per intervenire in caso di malore; ma anche, ovviamente, per motivi di sicurezza intesa in senso stretto, avvisando le forze dell’ordine.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 23-05-2025, 11:37