Contenuto
Proseguono i lavori di recupero del Centro Civico Argonne. Il Sindaco, Federico Pizzarotti, il Vicesindaco con delega al patrimonio, Marco Bosi, e l’Assessore ai Lavori Pubblici, Michele Alinovi, insieme ai tecnici di Parma Infrastrutture hanno effettuato un sopralluogo all’immobile dove sono hanno sede diverse associazioni, i cui rappresentanti hanno preso parte al sopralluogo. Nell’immobile sono collocati alcuni uffici comunali, ed associazioni quali “Radioamatori Italiani”, “Help For Children”, “Associazione Mani”, “Associazione Donne di qua e di là”, “Giovani Diabetici”, a cui si aggiungono gli uffici di alcuni gruppi quali il gruppo bandistico “G. Verdi” e il gruppo micologico “G. Passerini”, nonché un circolo fotografico, “Il grandangolo” e un circolo ARCI.

L’intervento di recupero – ha spiegato il Sindaco Federico Pizzarotti – rientra nell’ambito di un percorso di riqualificazione dei centri civici e degli ex municipi che necessitano di sistemazioni. Il Centro Civico Argonne aveva bisogno di attenzioni e investimenti in modo da renderlo un luogo sicuro e vivibile da parte delle associazioni che vi hanno sede e che torneranno a farlo vivere”.

Si tratta di un importante luogo di aggregazione – ha spiegato l’Assessore Alinovi – che torna a nuova vita, un punto di presidio del territorio a cui il Comune ha riservato particolare attenzione”.

Il vicesindaco Marco Bosi ha dichiarato: “Sono nato in questo quartiere. Il Centro Civico Argonne è un luogo unico ed eccezionale in dialogo con il territorio. L’obiettivo di questo intervento è quello di preservarne il valore aggiunto, rendendolo funzionale alle esigenze delle associazioni che vi hanno sede. La sua riqualificazione è motivo di rilancio di questo luogo e del quartiere”.