Contenuto
È in programma venerdì 11 aprile, alle 17.30, nella sala del Consiglio Comunale, il seminario dal titolo: “Camminando insieme si va più lontano e dà forza. L’evoluzione dell’agenda ONU 2030-parità di genere”. L’iniziativa è organizzata da Zonta International Club Parma in collaborazione con il Comune di Parma, con l’intento di sviluppare una futura collaborazione per lo Sviluppo Sostenibile con Amministrazioni pubbliche e ONG attraverso la Cooperazione internazionale con un focus particolare sul miglioramento delle condizioni delle donne ed ai loro diritti.
L’incontro rientra nel progetto del Comune di Parma CO.DI.RE. (Consapevolezza Dialogo Responsabilizzazione per un nuovo modello di educazione alla Cittadinanza Globale), a cui Zonta International Club Parma ha aderito, e che mira a rafforzare ed implementare la conoscenza degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030 e sensibilizzare sui temi della solidarietà internazionale.
All’incontro sarà presente, per il Comune di Parma, l’Assessora alla Cooperazione Internazionale, Daria Jacopozzi. Tra gli ospiti Fernanda Gallo Freschi, Presidente Eletta di Zonta International, di rientro da New York dove ha partecipato alla Commissione annuale sulla condizione delle donne CSW69, il più grande raduno annuale sui diritti delle donne in tutto il mondo. Saranno inoltre presenti le Presidenti Zonta di tutte le Regioni italiane.
A questo seminario è stata invitata, quale altra ospite d’onore, la Presidente senegalese di FEEDA Bineta Gueye, che presenterà i risultati dei progetti di sviluppo sociale ed economico centrati principalmente sulla popolazione femminile.
Il Comune di Parma infatti, supportato anche dalla Regione Emilia-Romagna, da dieci anni sta sostenendo questo progetto di cooperazione internazionale promosso dall’associazione MANI e la ONG Senegalese FEEDA, (Femmes, Education, Eau et Développement en Afrique).
Grazie a questo progetto ci sono stati progressi molto importanti nello sviluppo delle comunità fragili in Senegal nei settori della imprenditorialità femminile, della salute, dell’istruzione e della partecipazione politica femminile. Fattori che contribuiscono a contrastare lo spostamento dei giovani lungo le rotte della migrazione, evitare mortalità infantile e matrimoni precoci.
Zonta ha un Club in Senegal, la Vice Governor del D18 Sylvie Domingo, senegalese, e La Governor del D18 Opeibia Omaboe parteciperanno da remoto al seminario.
Grazie ai numerosi territori rappresentati l’incontro sarà un’opportunità di creazione di nuove reti a livello nazionale e internazionale e di sensibilizzazione allo sviluppo di una cittadinanza globale per un mondo più sostenibile e in pace.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 10-04-2025, 14:33