Salta al contenuto

Contenuto

È stato pubblicato l’elenco degli iscritti e delle iscritte ai servizi integrativi scolastici per l’anno educativo 2025-2026. L’elenco riguarda i servizi di pre-scuola, vigilanza in mensa e post-mensa, post-scuola pomeridiano e serale, attivati nei singoli plessi scolastici in cui è stato raggiunto il numero minimo di iscrizioni, come previsto dal bando.

Saranno complessivamente avviati 52 servizi, distribuiti tra le diverse tipologie, a garanzia di un supporto concreto alle famiglie, agli alunni e alle alunne. I servizi che, alla data odierna, non risultano ancora attivabili per mancato raggiungimento del numero minimo di iscrizioni, potranno essere attivati successivamente.

L’Assessora ai Servizi Educativi Caterina Bonetti ha commentato: “Prosegue l’impegno dei Servizi educativi del Comune nel venire incontro alle esigenze educative e di conciliazione vita-lavoro delle famiglie. Da tempo si renderebbe necessaria una riflessione a livello nazionale sul crescente bisogno di tempo pieno, in particolare nella scuola primaria – quindi nell’ambito dell’obbligo scolastico – perché i tempi di vita-lavoro e le esigenze educative sono molto cambiate negli ultimi tempi.

Con questa iniziativa, il Comune di Parma intende offrire un percorso formativo di qualità, più inclusivo e capace di colmare alcune delle criticità percepite nell’attuale organizzazione della scuola dell’obbligo.”

Nei prossimi giorni saranno rese note le date di avvio dei singoli servizi per ciascun plesso scolastico. Tutte le informazioni aggiornate sono consultabili nella sezione “Comunicazioni sull’avvio dei Servizi integrativi” del portale istituzionale del Comune di Parma, all’interno dell’area Servizi educativi e Servizi scolastici integrativi, disponibile a questo link: Graduatoria Servizi Integrativi.

Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica: serviziintegrativi@comune.parma.it.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 03-09-2025, 12:08