Salta al contenuto

Contenuto

Sono iniziate le operazioni di spazzamento e gestione delle foglie al Parco Ducale, in Cittadella, Parco della Musica, Parco Falcone-Borsellino, Parco Ferrari e Parco del Dono.

Gli interventi prevedono una gestione integrata e sostenibile delle foglie, con l’obiettivo di mantenere il decoro degli spazi verdi e, al tempo stesso, valorizzare la componente ecologica del suolo.

Per le superfici a prato, nel periodo autunnale è previsto il taglio mulching delle foglie ogni quindici giorni, con eventuale raccolta qualora ritenuta necessaria, e due raccolte aggiuntive nel periodo invernale per garantire la piena fruibilità delle aree. Sulle aree pavimentate le foglie vengono soffiate, accumulate, raccolte e portate via, per mantenere puliti e sicuri i percorsi e gli spazi pedonali, se non diversamente indicato dal Direttore dell’Esecuzione, poiché l’accumulo delle foglie, anche tritate, sotto gli alberi porta benefici e nutrizione alle radici.

Il taglio mulching consiste nella triturazione fine delle foglie, successivamente distribuite sul prato o sotto le siepi. Questa operazione consente di migliorare la disponibilità di sostanza organica nel terreno, favorendo la salute del tappeto erboso e l’equilibrio ecologico dell’area, senza compromettere l’aspetto estetico. Nei casi in cui, per motivi organizzativi, non sia possibile eseguire il mulching, le foglie vengono raccolte e allontanate.

Le attività proseguiranno per tutto il periodo autunnale e invernale, con l’obiettivo di garantire sicurezza, pulizia e valorizzazione del patrimonio verde urbano.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 27-10-2025, 16:21