Contenuto
È stato presentato questa mattina, in via Melloni, lo Sportello di Educazione e accompagnamento alle tematiche economico-finanziarie (“Sportello”), il servizio dedicato ai giovani e alle giovani della città che fornisce informazioni su tematiche finanziarie.
I ragazzi e le ragazze potranno ricevere informazioni e strumenti pratici per la gestione delle proprie finanze grazie al servizio di consulenza specialistica gratuita e all’attività di sensibilizzazione, formazione ed educazione sulle buone pratiche di gestione dei mezzi economici.
Lo Sportello è un servizio dell’InformaGiovani, il centro di servizi di informazione orientativa rivolto a giovani dai 13 ai 35 anni del Comune di Parma – Struttura Operativa Giovani, gestito dalla Cooperativa Aurora Domus - Gruppo Cooperativo Colser Aurora Domus.
Lo Sportello di Educazione e accompagnamento alle tematiche economico-finanziarie è gestito da Ricrediti, associazione di promozione sociale costituita a Parma nel 2010 con l’intento di contribuire allo sviluppo del territorio favorendo l’inclusione finanziaria attraverso la diffusione e l’applicazione dei principi di microfinanza.
Grazie allo Sportello il Comune di Parma intende creare un contesto favorevole alla crescita personale e finanziaria dei giovani e delle giovani della città, contribuendo al benessere economico e sociale della comunità.
Servizi offerti e modalità di accesso
Una volta al mese esperte ed esperti nelle diverse materie finanziare saranno disponibili in via Melloni per fornire informazioni riguardo diverse aree tematiche: attività di promozione delle conoscenze sui temi economici e gius-lavorativi legati al tema del lavoro; indicazioni sul microcredito, come strumento di sviluppo economico che permette l'accesso ai servizi finanziari ai giovani e alle giovani in condizioni di svantaggio economico; costruzione di un bilancio familiare di successo per identificare, gestire e ridurre eventuali sprechi; opportunità offerte nell’avvio di attività imprenditoriali.
Sono in programma, inoltre, alcune iniziative e incontri tematici per approfondire i temi dell’educazione economico-finanziaria di interesse e attualità, come ad esempio i bitcoin e il bilancio domestico.
I ragazzi e le ragazze potranno prenotare un colloquio gratuito telefonando al numero 0521.218749 o scrivendo un’email a info@informagiovani.parma.it.
Info
Sportello di Educazione e accompagnamento alle tematiche economico-finanziarie
InformaGiovani, in Strada Melloni, 1 - Parma.
Vai al sito di InformaGiovani.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 09-10-2024, 09:49