Salta al contenuto

Contenuto

Inaugurato oggi il Bosco di Viarolo a Parma nell’area di proprietà di ATC-PR3, l’associazione senza scopo di lucro istituita dalla Regione Emilia-Romagna nel 1994 con l’obiettivo di valorizzare l’ambiente e la fauna selvatica nel rispetto delle attività agricole. L’intervento di forestazione, eseguito dal Consorzio Forestale KilometroVerdeParma e reso possibile dalla collaborazione con GIA-Gruppo Imprese Artigiane e ATC-PR3, ha visto la messa a dimora di 1.350 piante in uno spazio di notevole sensibilità ambientale. Si tratta infatti di una ex cava che sarà quindi rinaturalizzata e rappresenterà una grande risorsa per il territorio dal punto di vista ecosistemico e del benessere ambientale.

L’area di una ex cava, ora di proprietà dell’azienda ATC-PR3 - associazione senza scopo di lucro che ha lo scopo di promuovere e valorizzare il territorio, l’ambiente e la fauna selvatica nel rispetto delle attività agricole - in zona Strada Grotta a Parma, accoglie un nuovo bosco permanente. Merito dell’intervento di forestazione progettato ed eseguito dal Consorzio Forestale KilometroVerdeParma con il contributo di GIA-Gruppo Imprese Artigiane. Questa mattina si è svolto il taglio del nastro alla presenza degli esponenti delle istituzioni: per la Regione Emilia-Romagna, Barbara Lori, assessora regionale alla Programmazione territoriale, Edilizia, Politiche abitative, Parchi e forestazione, per il Comune di Parma Gianluca Borghi, assessore alla Sostenibilità Ambientale, e Chiara Vernizzi, assessora alla Rigenerazione Urbana.

Leggi tutto il comunicato.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 09-06-2023, 10:41