Contenuto
Torna la grande Festa dello SportPerTutte/i di UISP Parma nel Parco della Cittadella, sabato 28 e domenica 29 settembre. L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Parma e grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna e il supporto del Gruppo IREN.
In Cittadella saranno presenti anche l’Associazione HSB e la Fondazione Matteo Bagnaresi che celebrano l’8° Torneo Antirazzista “Matteo Bagnaresi” di calcio e basket.
L’iniziativa è stata presentata oggi dall’Assessore allo Sport Marco Bosi, dal Presidente UISP Parma Donato Amadei, assieme Giovanni Grassi dell’Associazione HSB ed Alfredo Notartomaso e Andrea Scannavino di La Paz Antiracist Football Club.
Appuntamento sabato 28 settembre alle 9.30 con i laboratori motori dedicati alle scuole, per poi proseguire nel pomeriggio di sabato dalle 15.30 e per tutta la domenica con tante iniziative.
Per i partecipanti è consigliato un abbigliamento comodo e adatto alla pratica sportiva, per provare gratuitamente gli sport proposti. Sono diverse, infatti, le attività messe in campo dalle associazioni e società sportive della famiglia UISP, ma anche dai Tecnici Educatori direttamente coinvolti da UISP, con momenti aperti e gratuiti in cui i partecipanti potranno scegliere un’attività sportiva, divertirsi e vivere una due-giorni di sportpertutti.
Sabato e domenica è in programma anche l’8° Torneo Antirazzista “Matteo Bagnaresi” di calcio e basket. Sotto l’egida di HSB e Fondazione Matteo Bagnaresi e con la collaborazione di La Paz Antiracist Football Club, diverse squadre si affronteranno nel torneo di calcio a 6 non agonistico il sabato con kick off alle 14.00 e nel torneo di basket 3vs3 non agonistico la domenica con ritrovo alle 13.30 e tip off alle 14.00.
Sempre in termini di sport, si segnala lo spettacolo delle scuole di danza associate a UISP che si terrà nel palco al centro della Cittadella domenica pomeriggio.
Non solo sport, ovviamente, ma anche tante iniziative di contorno pronte a rendere ancor più colorato il parco e più viva la festa: in tutte e due le giornate, con appuntamento fisso alle ore 17, con “Il Bollaio Matto” e il suo spettacolo di bolle di sapone per grandi e bambini. Dalle ore 20.00 inizierà un ricco intrattenimento musicale con concerti e DJ set con la presenza di Trouble Makers, DJ Tazio e in chiusura il DJ Set di Samuel (frontman dei Subsonica).
Domenica 29, durante tutto il torneo di basket, si alterneranno al microfono per un live hip hop i membri di Parma Rap.
Alle 18.00 di domenica, ampio spazio ad un progetto di assoluta eccellenza: “Dal Rap alla Trap – Arteducazione. Potere alla parola, dalla strada alla scuola”: un talk live e showcase con Militant A (Assalti Frontali) autore del libro “Cambiare il mondo con il rap”, Kiave, Dank e Dhap.
Per entrambe le giornate sarà attivo un punto di live painting dove Rise e gli artisti dell’Associazione Emersa daranno prova della loro creatività e abilità, proponendo lavori che avranno come tema la Palestina, il contrasto al genocidio, all’occupazione e la vicinanza assoluta al popolo palestinese.
A sostegno e supporto della manifestazione ci saranno lo stand dell’Associazione HSB, la Rete Diritti in Casa ed il Circolo ARCI San Lazzaro con l’abituale torta fritta insieme ai panini con la salsiccia.
Un occhio particolare è riservato al rispetto dell’ambiente, secondo lo spirito di UISP e di tutti i co-organizzatori. L’evento, infatti, sarà paper e plastic free. Niente bottigliette, quindi, e piatti o bicchieri in plastica usa e getta, ma solo stoviglie in Mater-Bi e i bicchieri riutilizzabili marchiati “Festa dello SportPerTuttə”.
Programma dell’evento: www.uisp.it/parma (accessibile anche tramite il QR code che sarà esposto in varie aree del parco), sulla pagina Facebook UISP Parma e sul canale Instagram @uispparma.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 24-09-2024, 13:24