Contenuto
Modelle professioniste, abituate alle passerelle internazionali, hanno portato nel cuore della città creazioni realizzate a Parma da abili artigiane, supervisionate da esperte del settore che, grazie a un progetto imprenditoriale, sono uscite da situazioni difficili e stanno affrontando una “seconda vita”.
Fulcro dell’evento sono state le sfilate di moda con le creazioni della sartoria di Lunaria e dello stilista Igor Todorović, la cui carriera si estende tra Italia e Serbia.
I brani musicali sono stati interpretati dal soprano peruviano Camila Salazar, già protagonista su palcoscenici internazionali con un repertorio che spazia dalla lirica alla musica contemporanea.
Accanto alla sfilata si è tenuto anche un momento di approfondimento dal titolo “Moda e musica: un dialogo tra Verdi e la creatività contemporanea”, che ha visto gli interventi di Alessandro Turci, fashion designer e art director, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e lo IED di Milano, e della stessa Camila Salazar.
La manifestazione è stata promossa dall’organizzazione di volontariato A Coded World, con il patrocinio del Comune di Parma, in collaborazione con Lunaria, cooperativa sociale attiva sul territorio parmense dal 1998, impegnata in progetti di inclusione e supporto a donne e bambini. Il progetto si è inserito in un percorso condiviso di valorizzazione delle competenze artigianali e sartoriali come strumenti di crescita personale e professionale.
L’incontro tra moda e musica è stato l’occasione per riflettere su come la creatività artistica possa diventare strumento di dialogo, inclusione e valorizzazione delle diversità.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 23-10-2025, 11:00
