Salta al contenuto

Contenuto

I fratelli Andrea e Francesco Sandei di Coffindustry sono stati i vincitori della V edizione del concorso “YFC! – Young Food Creatives!”, contest promosso dalla rivista Assaggiami Emilia Food Mag (edita da Studio Guidotti snc) col patrocinio del Comune di Parma, in collaborazione con l’Ufficio Food Policy e Città Creativa UNESCO, con il contributo dello sponsor Frigomeccanica Spa e grazie ai partner Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano - Sezione di Parma e Salumificio Siri.

“Il concorso Young Food Creatives si lega a Parma città UNESCO della Gastronomia unendo i concetti di gastronomia e quello di creatività – ha sottolineato l’Assessore alla Città Creativa UNESCO Marco Bosi –. Un appuntamento che punta sulla creatività nel food come elemento strategico per lo sviluppo sostenibile con idee ed esperienze innovative capaci, allo stesso tempo, di valorizzare la tradizione, i saperi e l’identità del territorio e promuoverne l’attrattività”.

Andrea (Roster Manager classe 1996) e Francesco (Brand & Communication Manager classe 1992) sono i fondatori di Coffindustry, un’azienda che si pone l’obiettivo di rivoluzionare il mondo del caffè e di riportare al centro della cultura italiana l’espresso autentico, con un approccio dedicato alle nuove generazioni.

A premiare i vincitori, durante la cerimonia di sabato scorso, 23 Novembre, al Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo condotta dal gastronomo Giorgio Maria Zinno, è stata la giuria presieduta da Francesca Scazzina, docente di Nutrizione dell’Università di Parma, e composta da Marco Bosi, assessore a Città Creativa UNESCO del Comune di Parma; Michele Berini, segretario della sezione di Parma del Consorzio del Parmigiano Reggiano; Alessandra Foppiano, executive manager di Parma Alimentare; Federico Capocasa e Eugenio Restivo, chef titolari del ristorante “Soj” e vincitori della IV Edizione del concorso.

“Il progetto Coffindustry unisce tradizione e innovazione della cultura gastronomica italiana. Ha saputo trasformare un prodotto della tradizione grazie alla sperimentazione tecnologica e sensoriale facendo di Parma un riferimento anche per la lavorazione e il commercio del caffè”- questa la motivazione che ha portato la giuria ha selezionare Andrea e Francesco tra la rosa di finalisti: Maria Vittoria Calestani, gastronoma per Slow Food Italia; Beatrice Castelbarco, imprenditrice agricola, titolare di “Le Camosciate di Bea”; Florinda Gatti, gastronoma, settore marketing e promozione ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana; Costanza Mutti, esperta di food marketing e AD di “Dream Farm”; Andrea Poli, chef a domicilio, titolare di “Memo's”; Veronica Rossi, tecnologa alimentare e content creator, Andrea e Francesco Sandei, titolari di “Coffindustry”, Andrea Turchi, imprenditore agricolo, ideatore dell'”Orto dei Mille Colori”.

Gli 8 candidati sono stati selezionati tra un ampio ventaglio di giovani professionisti under 35, rappresentativi di diversi ambiti legati al cibo che, tramite la loro conoscenza, imprenditorialità e creatività diventano parte di una vera e propria trasformazione sociale e del territorio.

 “Young Food Creatives!” è un concorso strettamente connesso a Parma Città Creativa UNESCO e unisce il tema della gastronomia a quello della creatività: si pone infatti come obbiettivi principali quelli di incentivare e celebrare le idee e la creatività di questa nuova generazione di professionisti dell’ambito food e di promuovere la creazione di network tra i partecipanti affinché possano nascere interessanti collaborazioni che apportino ancora più valore al loro lavoro e al territorio parmense.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 25-11-2024, 13:10