Salta al contenuto

Contenuto

Oggi in Giunta l’assessora alle Politiche Giovanili Beatrice Aimi ha presentato lo stato di avanzamento del progetto Youth Check - primo modello europeo di valutazione di impatto generazionale delle politiche locali, insieme all’Associazione JEParma, gestita da studenti dell'Università di Parma.

I ragazzi attraverso il loro sguardo hanno analizzato il DUP del Comune di Parma, fornendo spunti di lettura interessanti per valutare le politiche dell’ente con uno sguardo generazionale.

Il contributo ha permesso di individuare le azioni con impatto diretto o potenziale sui giovani in età compresa tra i 14 -35 anni.

Il Comune di Parma è il primo Comune in Europa che utilizzerà a livello locale questo importantissimo strumento di valutazione.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 24-11-2023, 12:14