Salta al contenuto

Cos'è


In occasione di International Games Month, mese del gioco in biblioteca, sabato 22 novembre dalle 14:30 alle 20:00 la Biblioteca Civica invita tutti all'inaugurazione della nuova sezione giochi dedicata a Giovanni Melandri, per tutti il Giova.

La sezione, che conta centinaia di titoli tra giochi da tavologiochi di ruolowargame librigame, verrà inaugurata alle ore 14:30 alla presenza dell'assessora al Sistema Bibliotecario Caterina Bonetti.

Dalle 15:00 alle 20:00 adultiragazzi bambini accompagnati da 5 anni in su sono invitati a scoprire la collezione nel corso di un intero pomeriggio in cui ognuno potrà trovare il titolo più adatto ai suoi gusti.

Tutti i partecipanti saranno assistiti nel gioco dagli esperti dell'associazione Parmagamers, dai bibliotecari e dagli educatori dello Spazio Giovani della Biblioteca Civica.

L'ingresso è libero.

Giovanni Melandri, conosciuto da tutti semplicemente come Giova, è un instancabile giocatore, divulgatore di giochi, collezionista e soprattutto un impareggiabile amico, che ci ha lasciati nel settembre del 2024. La sezione giochi a lui dedicata è in grandissima parte il risultato della donazione da parte dei suoi genitori della sua collezione - fatta di quasi duemila titoli - di giochi da tavolo, giochi di ruolo e libri-gioco, e diventata ora il fondo "Giovanni Melandri" della Biblioteca Civica.
Lo spazio vuole essere il proseguimento di ciò in cui il Giova ha speso energie e passione per tanta parte della sua vita: organizzare serate e occasioni di gioco in cui al centro non sono mai stati i giochi, ma le persone al tavolo. Che si utilizzi sui tavoli della biblioteca o casa con gli amici o la famiglia, il gioco è infatti in primo luogo uno strumento per rafforzare relazioni e per crearne di nuove.

International Games Month è un'iniziativa promossa da ALA - American Library Association e si celebra a novembre per valorizzare il gioco come strumento di socializzazione e apprendimento. Nel corso del mese le biblioteche di tutto il mondo organizzano eventi a tema ludico per tutte le età, rimarcando il ruolo sociale e culturale del gioco all'interno della comunità.

Parteciperanno

Bonetti Caterina

A chi è rivolto

adultiragazzi bambini accompagnati da 5 anni in su

Tipo evento

Evento culturale

Luogo

vicolo Santa Maria, 5 - Parma - 43100

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

Ingresso gratuito

Contatti

telefono: 0521 031010

Organizzato da

Gestione nidi d'infanzia e servizi integrativi, scuole dell’infanzia comunali, centri gioco e servizi estivo, contributi e servizi per le famiglie in ambito scolastico, progetti educativi...

Largo Torello de Strada, 11/a

43121 Parma

Biblioteca Civica

Ultimo aggiornamento: 19-11-2025, 15:47