Salta al contenuto

Cos'è

Come ogni anno in agosto il circo contemporaneo torna a Parma e in alcuni Comuni della Provincia grazie alla rassegna internazionale Tutti Matti in Emilia che, giunta alla sua X edizione, dall’8 agosto al 4 settembre offrirà al pubblico di tutte le età spettacoli di alcune tra le più interessanti compagnie della scena internazionale, tra acrobatica, giocoleria, performance interattive, spettacoli itineranti, installazioni.

Grazie al sostegno del Comune di Parma, il 15 agosto alle ore 21:00 al Parco della Cittadella andrà in scena il duo belga Soon Circus con l’acrobatico Gregarious. Nilas e Manel sono migliori amici e agguerritissimi sfidanti. Competono fino all’ultima goccia di sudore per decidere chi tra i due sarà il più forte, il più veloce, il più bravo. Gregarious è un’indagine meravigliosamente antieroica sul lato umano dello sport. Spirito di squadra o competizione a tutti i costi? Il termine gregario indica chi dà il suo meglio in gruppo; nel ciclismo il gregario è colui che si sacrifica per portare alla vittoria il capitano della propria squadra. La performance fonde perfettamente competizione e collaborazione, illuminando temi di lavoro di squadra e rivalità. Traendo ispirazione dalla loro stretta amicizia, i due artisti hanno creato un gioiello che trasuda energia e arguzia. Con eccezionali capacità fisiche, acrobazie mozzafiato e intelligenti elementi comici, Gregarious offre una nuova prospettiva sulle dinamiche emotive e personali che sono al centro dello sport

Lo svedese Nilas Kronlid e il catalano Manel Rosés si sono incontrati all’Università del Circo di Stoccolma e, appena diplomati, con il gruppo Balagans specialista in bascula, vincono la medaglia d’oro al Festival Mondial du Cirque de Demain. In seguito lavorano con compagnie come Cirque du Soleil, Cirkus Cirkör e molte altre, prendendo parte alla creazione di diversi spettacoli e numeri che hanno fatto il giro del mondo, come Scandinavian Boards e InTarsi (Circo EIA) . Lo spettacolo Gregarious è la loro prima opera, con più di 150 repliche in 15 Paesi.

La rassegna Tutti Matti in Emilia è realizzata da Teatro Necessario Circo - Centro Nazionale di Produzione di Circo Contemporaneo, con il contributo e sostegno del Comune di Parma e di Regione Emilia-Romagna, Ministero della Cultura, Fondazione Cariparma.


A chi è rivolto

Per tutti

Tipo evento

Evento culturale » Manifestazione artistica

Luogo

Viale delle Rimembranze - Parma - 43123

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

BIGLIETTERIA:

I biglietti per gli spettacoli a pagamento di Tutti Matti in Emilia sono in vendita online qui. La biglietteria di Tutti Matti in Emilia sarà aperta al Parco della Cittadella a partire da un’ora prima dell’inizio della rappresentazione.

Contatti

Organizzato da

La rassegna Tutti Matti in Emilia è organizzata da Ass. Tutti Matti per Colorno e Ass. Teatro Necessario - Teatro Necessario Circo, Centro di Produzione di Circo Contemporaneo ed è realizzata grazie al prezioso contributo e al sostegno del Comune di Parma.

Con il supporto di

Progettazione e attuazione di progetti culturali; coordinamento Sistemi Teatrale, Cinematografico e Musicale cittadino; valorizzazione del patrimonio museale dei beni storico-artistici mobili dell'Ente; gestione dell’informazione e accoglienza turistica.

Piazza Giuseppe Garibaldi, 19

43100 Parma

Informazioni complete su programma, accessi, costo dei biglietti su www.tuttimattipercolorno.it e su www.teatronecessario.it.

Mail: info@tuttimattipercolorno.it

Ultimo aggiornamento: 04-08-2025, 14:42