Anagrafe degli animali d'affezione
Comunicazione nascita cuccioli
Di cosa si tratta?
Il proprietario di femmine gravide di qualunque specie di animali d’affezione, deve comunicare all’Anagrafe degli Animali del Comune di Parma, o comunque al Medico Veterinario di fiducia, ogni eventuale parto con l’indicazione del numero dei nati, del numero dei morti e della destinazione dei cuccioli, entro 30 giorni.
Qualora il proprietario si rivolga direttamente al Medico veterinario, quest’ultimo deve darne comunicazione all’Anagrafe degli animali entro 10 giorni dalla data di conoscenza dell’evento.
Modulistica
-
Modulo di comunicazione. (116 KiB)
La comunicazione deve essere presentata utilizzando l'apposito modulo che è prelevabile anche presso gli uffici del Polo integrato degli animali d’affezione, Via Melvin Jones n. 19/a.
Qual è la documentazione necessaria?
Non obbligatori
Obbligatori
Obbligatori sotto condizione
-
1 )
Copia fotostatica del documento di identità
obbligatoria qualora la firma dell'intestatario non venga apposta alla presenza dell'incaricato del servizio front office o la pratica venga inviata tramite posta
-
2 )
Copia del permesso di soggiorno
per cittadini extracomunitari.
Modalità di presentazione
La comunicazione, compilata sull'apposito modulo, può essere:
- inviata per posta all’ufficio Protocollo del Comune - Largo Torello de Strada n. 11/a;
- inviata on-line con le modalità meglio illustrate sul sito www.servizi.comune.parma.it accedendo alla pagina Pratiche on line
- inviata tramite mail al Polo Integrato degli animali d'affezione all'indirizzo canilemunicipale@comune.parma.it
- presentata presso gli uffici del Polo integrato degli animali d’affezione, Via Melvin Jones n. 19/a nei seguenti giorni lunedì e mercoledì dalle 08.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.30 martedì, giovedì e venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30
Data inizio validità : 22/11/2018
Ultimo aggiornamento : 22/11/2018