Autorizzazione alla installazione degli impianti pubblicitari a carattere permanente
Autorizzazione per l'installazione di un impianto di preinsegne fuori dalle zone di attività concentrate
Di cosa si tratta?
Per installare un impianto di preinsegne al di fuori dalle zone di attività concentrate è necessario richiedere una preventiva autorizzazione al Comune.
NOTIZIE UTILI Le preinsegne hanno forma rettangolare e dimensioni di 1,25 x 0,25 m.
Il colore di fondo delle preinsegne deve essere grigio con scritte e frecce di colore giallo. Eventuali simboli e marchi possono avere il colore originale. Non può essere luminosa, nè per luce propria nè per luce indiretta. E' ammesso l'abbinamento sulla stessa struttura di sostegno di un massimo di sei preinsegne per ogni senso di marcia, a condizione che le stesse costituiscano oggetto di una unica autorizzazione.
Qual è la documentazione necessaria?
Non obbligatori
Obbligatori
Obbligatori sotto condizione
Modalità di presentazione
IMPIANTI PUBBLICITARI INSTALLATI ALL'INTERNO DEI CENTRI ABITATI:
La domanda deve essere presentata tramite Piattaforma Regionale Accesso Unitario accedendo al sito http://www.servizi.comune.parma.it/it-IT/SUAP-Telematico.aspx
IMPIANTI PUBBLICITARI INSTALLATI FUORI DAI CENTRI ABITATI:
La domanda deve essere inoltrata all'Ente proprietario della strada: A.N.A.S., Provincia, Comune.
Qual è la tempistica del procedimento?
L'autorizzazione è rilasciata dal Comune all'interessato, o a persona da esso delegata, di norma entro 60 giorni dalla data di presentazione della relativa domanda.
Il mancato rispetto del suddetto temine non comporta l'applicazione del silenzio/assenso (art. 20 della L. 241/90 ed artt. 3 e 4 del D.P.R. 300/92) in quanto l'attività non rientra tra quelle individuate ai sensi dei suddetti articoli ed elencate nella tabella allegata al citato D.P.R.; nè peraltro, può applicarsi quanto previsto dall'art. 19 della L. 241/90 in quanto il rilascio dell'autorizzazione è subordinato all'esperimento di prove che comportano valutazioni tecniche discrezionali.
Il termine rimane sospeso nel caso in cui l'Amministrazione comunale inviti il richiedente, a mezzo di comunicazione scritta, a produrre ulteriore documentazione o ad integrare quella depositata, che dovrà essere prodotta entro 60 giorni. In caso di mancato ricevimento di quanto richiesto, la domanda presentata si intende respinta.
L'autorizzazione decade, se non viene ritirata entro 60 giorni dal ricevimento dell'avviso.
Quali oneri e costi bisogna sostenere?
Domanda di autorizzazione:
- marca da bollo di Euro 16,00
- versamento di Euro 75,00 per diritti di istruttoria
Modalità di versamento dei Diritti di Istruttoria:
- bonifico sul c.c.p. n. IBAN IT-58-N-07601-12700-001041902626 (indicate causale: autorizzazione impianti pubblicitari, intestatario pratica, diritti di istruttoria)
- direttamente presso gli sportelli di Poste Italiane
- presso le casse automatiche presenti presso il DUC, in Largo Torello De Strada 11/a Piano -1
Per il ritiro dell'autorizzazione occorre produrre:
- marca da bollo di Euro 16,00 (da applicare sull'autorizzazione)
- versamento dei diritti a saldo per il completamento dell'attività istruttoria (*)
- marca da bollo di Euro 1,00 per ogni elaborato tecnico (disegni) che verrà restituito al richiedente
(*) L'ammontare dei diritti è stato stabilito con atto di Giunta Comunale 832/2003 che ha previsto una quota fissa, per ciascuna domanda, da corrispondere al momento della presentazione dell'istanza e una quota variabile, in relazione alla complessità dell'istruttoria, da versare al ritiro dell'autorizzazione. Versamento di € 15,00 per diritti di istruttoria al momento del ritiro dell'autorizzazione che potrebbero aumentare a seguito di effettuazione rilevazioni e fotografie .Le modalità di pagamento dei diritti come sopra.
Data inizio validità : 15/10/2019
Ultimo aggiornamento : 31/10/2019